STORIA ALLA SCUOLA PRIMARIA: LA MESOPOTAMIA
STORIA ALLA SCUOLA PRIMARIA: LA MESOPOTAMIA
Qualche anno fa, all’inizio di uno dei tanti quarti anni della scuola primaria che ho affrontato, mi sono trovato di fronte ad un gruppo classe di bimbi molto curiosi che avevano (praticamente tutti) come materia preferita STORIA.
Il primo argomento affrontato fu come sempre la Mesopotamia e devo dire che ero molto contento di come i ragazzi seguissero la lezione e intervenissero sempre in modo pertinente. Insieme leggevamo, commentavamo, costruivamo schemi per facilitare lo studio a casa: erano sempre veramente belle lezioni.
Dopo qualche lezione però i miei alunni cominciarono a dire che, nonostante amassero la storia e lavorassero volentieri a scuola… a casa, nello studio individuale, non avevano troppo entusiasmo e che sembrava tutto un po’ noioso, che gli schemi prodotti in classe sì, erano utili, ma non troppo divertenti; a detta loro: “sarebbe meglio avere degli schemi volanti che si costruiscono a poco a poco per fissare tutto bene nel cervello…”
La richiesta era bizzarra, ma a pensarci bene… uno schema volante che si costruisce a poco, a poco è didatticamente un’ IDEA BOMBA.
Ecco che allora rispolvero quel vecchio video creato per qui vispi bimbetti, quando ancora gestivo in solitaria il sito di “MagisterRoby”.
Cliccate sul video qui sotto e buona visione!
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
roby
ti potrebbero piacere…
FILASTROCCA: IL TRICOLORE
Ogni anno il 7 gennaio si festeggia la nascita della nostra Bandiera Italiana, il nostro Tricolore.Le celebrazioni ufficiali avvengono a Reggio Emilia, città dell’Emilia Romagna dove il tricolore Italiano fece la sua prima comparsa nel 1797. La paternità della...
RISORSA CARTACEA: COSTRUIRE UN QUADRO DI CIVILTà PER STUDIARE.
COME VIVEVANO I POPOLI ANTICHI? COSTRUISCI IL TUO QUADRO DI CIVILTà. Roby vi propone il quadro di civiltà: la ricostruzione di come viveva un popolo in un certo periodo storico attraverso l'analisi degli aspetti più importanti, chiamati indicatori di civiltà. Vuoi...
GIOCO CARTACEO DI STORIA: FORZA GRECO
LA SETTIMANA IN CLASSE PRIMA. Due settimane fa ho proposto un lavoro sulle parole, di origine greca e latina, che si imparano nel corso dell'anno scolastico in #ClasseTerza, da lì mi è venuta questa idea che spero possa piacervi. E' un semplicissimo gioco che, usando...
ti potrebbero piacere…
FILASTROCCA: IL TRICOLORE
Ogni anno il 7 gennaio si festeggia la nascita della nostra Bandiera Italiana, il nostro Tricolore.Le celebrazioni ufficiali avvengono a Reggio Emilia, città dell’Emilia Romagna dove il tricolore Italiano fece la sua prima comparsa nel 1797. La paternità della...
RISORSA CARTACEA: COSTRUIRE UN QUADRO DI CIVILTà PER STUDIARE.
COME VIVEVANO I POPOLI ANTICHI? COSTRUISCI IL TUO QUADRO DI CIVILTà. Roby vi propone il quadro di civiltà: la ricostruzione di come viveva un popolo in un certo periodo storico attraverso l'analisi degli aspetti più importanti, chiamati indicatori di civiltà. Vuoi...
GIOCO CARTACEO DI STORIA: FORZA GRECO
LA SETTIMANA IN CLASSE PRIMA. Due settimane fa ho proposto un lavoro sulle parole, di origine greca e latina, che si imparano nel corso dell'anno scolastico in #ClasseTerza, da lì mi è venuta questa idea che spero possa piacervi. E' un semplicissimo gioco che, usando...