LA SCUOLA SECONDO ME

da | Ott 14, 2018 | Play and Learn Italia

LA SCUOLA…

Sono una maestra di scuola primaria, una come le tante che conosco, che entra a scuola al mattino cercando di fare al meglio il proprio lavoro. Sono una maestra con poca esperienza rispetto ad altri, ho solo 9 anni di servizio, ma cerco comunque ogni giorno di dare il mio contributo. Sono appassionata di:

  • tecnologie per la didattica
  • apprendimento ludico
  • apprendimento cooperativo

Mi piace progettare lezioni che prevedano l’uso del gioco per apprendere perché ritengo che sia il modo più facile e divertente di imparare. 

Ritengo che la scuola debba essere un luogo in cui i bambini possano vivere serenamente e apprendere in base alle loro potenzialità, mettendoci il massimo impegno.

Credo che la scuola debba servire a formare i cittadini di domani, adeguandosi a ciò che il mondo richiederà loro, una volta terminati gli studi ed infine che debba educare allo stare insieme, al rispetto, all’onestà e alla collaborazione.

La collaborazione tra casa e scuola è fondamentale per la buona riuscita del percorso di apprendimento e ancor di più per la serenità dei bambini. Per fortuna, ed esiste in tante classi che conosco ed è davvero un punto di forza.

Purtroppo non è sempre valorizzata, spesso entra nel ciclone della cronaca, anche senza validi motivi, ma semplicemente perché é ormai comune vedere il bicchiere mezzo vuoto e non mezzo pieno.

IO personalmente, ritengo che la scuola sia fatta di insegnanti, che nonostante possano avere le loro preoccupazioni nella vita privata, come tutti, si impegnino per fare al meglio il loro lavoro. Ed ecco perchè nasce questo spazio, come confronto tra insegnanti e per condividere buone idee realizzate o scoperte che si fanno a scuola. Al posto che rispondere a critiche sterili o poco costruttive dall’esterno forse è meglio far vedere la scuola “VERA”, fatta di persone che hanno deciso di dare il loro contributo, ma che non si “pubblicizzano abbastanza”.

 

Spero che prima o poi anche dall’esterno (giornali, telegiornali e sistema intero) si cominci a dare maggior valore alla scuola perchè quella che conosco io è ben diversa da come viene raccontata nei bar.

Mi auguro davvero che prima o poi torni ad occupare il posto giusto nella nostra società e nel frattempo questo è il mio personale modo di farla conoscere per quello che è nella realtà.

 Vi auguro una buona giornata!

(Grazie a Francesca Montorio per il mio primissimo bellissimo loghetto del 2018)

MARI@playandlearnitalia

2 Commenti

  1. Giulia

    Brava la mia amica !!
    Proud of you!

  2. Mari

    ????????????????????????

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.