GIOCO CARTACEO: LA SFIDA DEI PENTAMINI
GIOCO CARTACEO: LA SFIDA DEI PENTAMINI
CHE COSA SONO I PENTAMINI?
I pentamini sono figure composte da 5 quadretti. Fanno parte dei polimini ideati da Solomon W. Golomb insieme a…
- MONOMINO: formato da 1 solo quadretto
- DUOMINO: formato da 2 quadretti
- TRIMINI: le figure formate da 3 quadretti
- TETRAMINI: le figure formate da 4 quadretti
CHE COSA TROVERETE NEL PDF?
Cliccando sul pulsante in fondo alla pagina potrete scaricare il pdf contenente:
- 3 pagine TABELLE SFIDA
- 4 schede portatili
COME UTILIZZARE I PENTAMINI A SCUOLA?
Utilizzare i pentamini a scuola può diventare un modo efficace e divertente per giocare con la geometria! Queste figure infatti aiutano i bambini a comprendere manipolando i concetti di perimetro e equiestensione.
Possono essere utilizzati in svariati modi:
- stampati singolarmente e plastificati si possono usare in modo attivo: i bambini li ruoteranno, proveranno a sovrapporli, li osserveranno
- stampando la scheda portatile i bambini possono copiarli facilmente sul quaderno
- con la tabella sfida i bambini possono misurarsi e provare a completare le sfide impossibili dei pentamini: si tratta di combinazioni di rettangoli con differenti livelli di difficoltà che ammettono un numero limitato di soluzioni!
Personalmente ho scelto di plastificare le copie per dare la possibilità ai bambini di provare più volte e cancellare successivamente. In questo modo possono provare a utilizzarli anche in modo cooperativo.
Puoi scaricare il materiale cliccando sul pulsante grigio qui sotto.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Kiki

ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. ALLENARE LA LOGICA. Conosci il gioco del Sudoku? Si? Qui in alto puoi giocare con una versione di sudoku degli animali. Questo gioco è molto utile per allenare la logica e potrai proporlo in classe utilizzando il materiale...
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA
Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. ALLENARE LA LOGICA. Conosci il gioco del Sudoku? Si? Qui in alto puoi giocare con una versione di sudoku degli animali. Questo gioco è molto utile per allenare la logica e potrai proporlo in classe utilizzando il materiale...
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
RISORSE, GIOCHI E ATTIVITà SULLE FRAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA
Scopri un'ampia raccolta di risorse dedicate all'apprendimento delle frazioni, pensate per i bambini della scuola primaria. L'articolo offre giochi interattivi, schede didattiche stampabili e attività pratiche per rendere divertente e coinvolgente lo studio delle...
0 commenti