LAB. CREATIVO 2: ALBO GLI SMEI E GLI SMUFI
LAB. CREATIVO 2: ALBO GLI SMEI E GLI SMUFI
I PROTAGONISTI: due alieni e un razzo.
Ho preparato per voi un nuovo laboratorio creativo, un pochino diverso da quello precedente perchè mi sono ispirata ad un libro differente.
In questo caso il libro, si chiama “GLI SMEI E GLI SMUFI“ . Ve lo consiglio.
Questo libro è molto buffo e divertente ed i protagonisti sono due alieni molto diversi tra loro che si innamorano. Purtroppo le loro
famiglie non capiscono quanto sia bella questa cosa e si oppongono al loro buffo amore.
Ad un certo punto però, i due alieni decidono di scappare insieme su un razzo piuttosto che restare separati.
Le rispettive famiglie avranno una reazione sorprendente, ed il finale non ve lo racconto perchè se no… Vi svelerei il tutto.
Vi consiglio invece di compare il libro per poterlo leggere con i vostri bambini.
Dopo aver letto questa storia, ho trovato così simpatici i due protagonisti che ho pensato di costruire un nuovo mini lab per bambini.
Ogni libro, ogni lettura può aprire scenari diversi ed ogni lettore “riceve” un messaggio differente. In base a quello che ho percepito io, ho creato questo laboratorio.
Ho scelto tra i vari spunti, quelli che secondo me potevano andare bene per i bambini a cui si rivolge il libro.
Vi accorgerete che i miei disegni sono molto diversi dagli originali. Di solito quando leggo un libro, immagino la mia versione di personaggio e do spazio alla mia fantasia.
Fatte queste premesse, ho preparato per voi la mia versione di alieni da colorare e mi piacerebbe che ciascuno di voi provasse con carta e matita a disegnare la propria versione di aliena rossa e di alieno blu.
Poi ho pensato che si poteva realizzare un PUZZLE per giocare, e così ho diviso gli alieni in tanti pezzi. I pezzi sono un po’ di più della scorsa volta, ma vi ripropongo questa attività perchè alcuni di voi mi hanno detto di amarla molto.
Ed infine… è risaputo ormai che ho sempre le mani in pasta con colla e forbici.
Questa volta, non vi chiedo di ricreare i personaggi principali, ma…
Questa volta ho disegnato un RAZZO. Perchè? Perchè è il mezzo attraverso il quale i nostri personaggi inseguono i loro sogni e partono per nuove avventure.
Quindi ho preparato un razzo da colorare ed uno da costruire con colla e forbici. Per i più piccini ho preparato anche una sagoma tratteggiata per poter mettere i pezzi al posto giusto in modo guidato. Come ho immaginato io il razzo?
Ho immaginato un razzo in cui disegnare delle persone. Ci sono degli oblò in cui potete inserire disegni, foto, messaggi.
La consegna è: dopo aver costruito il razzo, pensa bene e scrivi negli oblò i nomi delle persone o inserisci un disegno di coloro che vorresti portare sempre con te nelle tue nuove avventure. Un’altra ipotesi può essere quella di andare a disegnare degli oggetti che rappresentino ciò che vogliamo imparare o fare o dei luoghi in cui vorremo andare in futuro. Come vedete in pochi secondi mi sono venute in mente già tre ipotesi.
La vita è fatta di tante piccole avventure. Sapere quali sono i nostri sogni di certo può aiutare grandi e piccini a mettere il nostro razzo nella giusta direzione.
Cliccando sul pulsante grigio potrai scaricare il materiale gratuitamente.
Questa risorsa è legata alla rubrica dei “Bookatini Creativi – ora chiamata Rubrica albi illustrati“, ideata con la mia amica libraria Chiara nel 2020. Potete trovare i suoi riferimenti e scoprire tutte le belle iniziative della sua libreria cliccando qui.
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Articolo revisionato agosto 2024 (le immagini e il pdf sono provenienti dalla versione precedente del sito).
ti potrebbero piacere…
FESTA DELLA MAMMA: CANZONE E BIGLIETTO
Un cuore di pietra che custodisce dolcezza: la sorpresa speciale per la Festa della MammaIn occasione della Festa della Mamma, su Play And Learn arriva una risorsa cartacea originale e poetica che saprà toccare il cuore di grandi e piccini. Si chiama "Mamma cuore di...
IL MOSTRO DEI COLORI: ROBOTICA IN CLASSE
CONOSCI QUESTO LIBRO? Chi non conosce il mostro dei colori, protagonista di diversi liberi scritti da Anna Lienas edito da Gribaudo edizioni, tra cui "il colore delle emozioni". Se ancora non lo conosci puoi trovarlo nella tua libreria di fiducia o online. A partire...
UN ALBO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA.
TUTELIAMO IL MARE E IL PIANETA TERRA "Un Pianeta Pieno di Plastica" di Neal Layton, pubblicato nel 2019, è un albo illustrato che affronta un tema di grande importanza: l'inquinamento da plastica. Scritto per sensibilizzare i bambini, il libro riesce a trattare un...
ti potrebbero piacere…
FESTA DELLA MAMMA: CANZONE E BIGLIETTO
Un cuore di pietra che custodisce dolcezza: la sorpresa speciale per la Festa della MammaIn occasione della Festa della Mamma, su Play And Learn arriva una risorsa cartacea originale e poetica che saprà toccare il cuore di grandi e piccini. Si chiama "Mamma cuore di...
IL MOSTRO DEI COLORI: ROBOTICA IN CLASSE
CONOSCI QUESTO LIBRO? Chi non conosce il mostro dei colori, protagonista di diversi liberi scritti da Anna Lienas edito da Gribaudo edizioni, tra cui "il colore delle emozioni". Se ancora non lo conosci puoi trovarlo nella tua libreria di fiducia o online. A partire...
UN ALBO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA.
TUTELIAMO IL MARE E IL PIANETA TERRA "Un Pianeta Pieno di Plastica" di Neal Layton, pubblicato nel 2019, è un albo illustrato che affronta un tema di grande importanza: l'inquinamento da plastica. Scritto per sensibilizzare i bambini, il libro riesce a trattare un...
0 commenti