La mia prima lezione di CODING

da | Mar 15, 2015 | Rubrica: metodologie didattiche e idee per docenti

Come introdurre per la prima volta il Coding in classe?

Da qualche settimana io e il mio “povero” collega Roberto abbiamo iniziato il progetto promosso dal MIUR, Programma il futuro,  di Coding a scuola.

Siamo in quinta e quindi ci è sembrato bello poter dare ai nostri alunni la possibilità di fare questa esperienza.

Stiamo sperimentando il progetto (ben studiato, organizzato e gratuito) messo a disposizione dal MIUR e quindi solo alla fine potremmo definire tutti i pro e i contro, ma al momento devo dire di esserne soddisfatta!

In laboratorio di informatica i bambini a coppie lavorano al pc seguendo l’itinerario proposto ed in assoluta sicurezza e… devono PER FORZA… ragionare!
Questo è il motivo per cui ho pensato fosse una bella proposta, distaccarsi dall’informatica di base per dare l’opportunità di RAGIONARE E PENSARE per risolvere l’attività.
E tutto questo GIOCANDO!
BEH… secondo me non è poco!
Le attività proposte non sono soltanto in laboratorio di informatica, ma anche cartacee e… quindi ne vedremo delle belle.
Vi lascio i riferimenti, ci sono tutte le istruzioni, video esplicativi, sottotitoli in italiano, possibilità di impostare la lingua, possibilità di scelta di diversi percorsi in base alle vostre necessità.
Credo di avervi INCURIOSITO…
e grazie Robi per avermi assecondata per estenuazione!
Ho scritto questo articolo diversi anni fa, ad oggi (agosto 2019) ho scritto altri articoli su questo argomento, vi invito a leggerli per saperne si più:
Fatemi sapere cosa ne pensate!
A presto
MARI@playandlearnitalia

RISORSE PER I BAMBINI UCRAINI IN ARRIVO IN ITALIA

vocabolario-interattivo-parlante-ucraina@playandlearnitalia

IL NOSTRO SPAZIO SU EDUDORO. UNISCITI ANCHE TU...

CORSI E LAB SU GENIALLY PER DOCENTI

Corsi per docenti Genially
Genially LAB_ corsi di formazione per docenti

0 commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.