MAKEY MAKEY: TINKERING PER BAMBINI
MAKEY MAKEY: TINKERING PER BAMBINI
UN OGGETTO REALE PUÒ DIVENTARE INTERATTIVO? SI!
Oggi ti parlo di un oggetto che ho acquistato dopo averlo scoperto e provato in un corso di “SCUOLA FUTURA” tenuto da Daniela Pieraccini, formatrice molto preparata del Future Lab Ponti. Si tratta di una scheda programmabile con cui si possono svolgere attività di tinkering e coding in classe con i bambini e non solo.
DI CHE COSA SI TRATTA?
MakeyMakey è una scheda programmabile che consente ai bambini di rendere interattivi degli oggetti. È un’ottima risorsa per la scuola primaria, poiché incoraggia la creatività, l’invenzione e la risoluzione dei problemi. Utilizzando Makey Makey, i bambini possono trasformare oggetti comuni in interfacce di controllo per il computer, come ad esempio una banana che diventa un controller per un gioco. Quello della banana è l’esempio più noto, ma come illustrato dalla formatrice durante il corso, Makey Makey può essere utilizzato per creare dei veri e propri percorsi didattici di Tinkering e Coding associati alle discipline standard.
La scheda MakeyMakey, collegata al PC con USB, ci consente di applicare la programmazione a blocchi creata, ad esempio, in SCRATCH ad un oggetto fisico. All’interno della confezione infatti, ci sono dei cavi coccodrillo che se associati a dei punti precisi della scheda e a un oggetto conduttore creano un circuito.
Ad esempio:
- con pochi blocchi e collegamenti è possibile creare uno strumento musicale in cartoncino, incollare dell’alluminio (materiale conduttore) e abbinandolo alla programmazione in Scratch, farlo suonare toccando i tasti della tastiera fisica;
- è possibile rendere i disegni dei bambini interattivi collegando i cavi coccodrillo a dei punti del disegno (le matite con grafite morbida sono conduttrici) e quindi renderli parlanti per raccontare una storia;
- è possibile lavorare sul territorio della scuola e rendere interattiva una cartina dell’Italia, regione o città collegando i cavi coccodrillo a dei fermacampioni (materiale conduttore);
Si possono fare tantissime attività in cui MakeyMakey (oggetto tecnologico) viene utilizzato per aumentare la realtà e i percorsi. La programmazione a blocchi creata con Scratch non resta sul PC, ma viene associata ad un oggetto fisico che molto spesso può essere il risultato di un’attività creativa e di gruppo creata con le mani dei nostri studenti.
È un modo divertente e coinvolgente per imparare la tecnologia e sviluppare le competenze STEAM.
MAKEY MAKEY IN AZIONE
WATER PIANO CON MAKEY MAKEY
Qui sotto ti lascio i riferimenti del sito ufficiale di MakeyMakey, su cui puoi trovare suggerimenti, idee e strategie per creare percorsi e attività di Tinkering e Steam per le tue classi. Esiste anche un App dedicata che ti consente di utilizzare MakeyMakey senza Scratch, ma sicuramente creare percorsi che integrino anche la programmazione con il codice rende il tutto ancora più interessante.
Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Io sicuramente, il prossimo anno scolastico, mi cimenterò in progetti con questo nuovo strumento. Non vedo l’ora! Ti auguro una buon weekend.
Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!
Mari

ti potrebbero piacere…
CASSETTA DEGLI ATTREZZI STEAM IN BUSTA
INTRODURRE LE STEAM NELLE CLASSI DEI PIù PICCOLI... Questo materiale è la versione semplificata del LAPBOOK dedicato alle STEAM di cui vi ho parlato in questo articolo. Per introdurre l'argomento nelle classi seconda e prima (nella seconda parte dell'anno) ho pensato...
STEAM LAPBOOK PER BAMBINI
UN LAPBOOK PER INTRODURRE LE STEAM In questo articolo vi parlo di una nuova creazione dedicata al mondo STEAM. Ho ideato questo LAPBOOK come attività introduttiva allo STEAM LAB della mia scuola, in cui da quest'anno lavorerò. CHE COSA SONO LE STEAM? L’acronimo STEAM...
KIT ACCOGLIENZA A TEMA ROBOT!!!
ACCOGLIENZA A TEMA ROBOT!!Questa risorsa è dedicata all’accoglienza dei bambini a scuola. Questa nuova risorsa a tema robot e tutti i disegni sono stati creati da me. Ci sono robot di colore diverso, con funzioni diverse e abilità specifiche! Per quale motivo...
ti potrebbero piacere…
CASSETTA DEGLI ATTREZZI STEAM IN BUSTA
INTRODURRE LE STEAM NELLE CLASSI DEI PIù PICCOLI... Questo materiale è la versione semplificata del LAPBOOK dedicato alle STEAM di cui vi ho parlato in questo articolo. Per introdurre l'argomento nelle classi seconda e prima (nella seconda parte dell'anno) ho pensato...
STEAM LAPBOOK PER BAMBINI
UN LAPBOOK PER INTRODURRE LE STEAM In questo articolo vi parlo di una nuova creazione dedicata al mondo STEAM. Ho ideato questo LAPBOOK come attività introduttiva allo STEAM LAB della mia scuola, in cui da quest'anno lavorerò. CHE COSA SONO LE STEAM? L’acronimo STEAM...
KIT ACCOGLIENZA A TEMA ROBOT!!!
ACCOGLIENZA A TEMA ROBOT!!Questa risorsa è dedicata all’accoglienza dei bambini a scuola. Questa nuova risorsa a tema robot e tutti i disegni sono stati creati da me. Ci sono robot di colore diverso, con funzioni diverse e abilità specifiche! Per quale motivo...
Lascia un commento…
Che cosa puoi trovare?

PIÙ DI 300 CONTENUTI GRATUITI
(NAVIGA NEL SITO USANDO IL MENÙ)
0 commenti