GIOCO CARTACEO: I NUMERI AMICI DI 10
GIOCO CARTACEO: I NUMERI AMICI DI 10
GIOCHIAMO CON LE CARTE DEGLI AMICI DI 10.
Eccoci qui con una nuova risorsa giocosa a tema matematico per le classi prime della scuola primaria. Tutte le insegnanti di matematica sanno quanto è importante conoscere e comprendere le coppie additive dei numeri amici di 10. Per questo motivo, ho pensato di proporvi un gioco di carte dedicato.
COME è FATTO IL MATERIALE?
All’interno del PDF che potrete scaricare gratuitamente inserendo i dati nel box qui sotto, potrete trovare delle carte arcobaleno. Troverete diverse versioni delle carte: completate, completate in parte, in bianco e nero e a colori.
Ci sono 4 modalità di gioco:
- Giocare con le 12 carte completate in stile memory suddividendo i bambini in coppie e chiedendo loro di fare le coppie di amici di 10.
- Giocare a memory con 12 carte, completate parzialmente. I bambini, in coppia, per poter raccogliere le carte e fare punto dovranno dire a voce alta il numero amico di quello comparso sulla prima carta estratta (una volta estratta una carta arcobaleno bianca).
3. Giocare con 24 carte a coppia scegliendo tra la modalità 1 e 2. Questa versione di gioco lo rende più complesso, ma è anche più complesso e permette ai bambini di allenarsi maggiormente nella memorizzazione delle coppie amiche di 10.
4. Giocare con 24 carte a coppia e creare un mazzetto centrale di carte da cui pescare. Ogni bambino ha tre carte in mano e per poter fare il punto e raccogliere le carte dovrà avere la coppia di amici di 10. Nel caso in cui non riescano a formare una coppia dovranno pescare dal mazzetto centrano e scartare una delle carte che hanno in mano. Le carte sul tavolo rivolte verso l’alto potranno essere utilizzate per creare coppie di amici di 10. Vince chi, una volta terminate le carte, avrà raccolto più coppie.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box qui sotto con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.
Facci sapere come utilizzerai il materiale in classe! A presto!
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari

ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – MEMORY
ALLENARE LA MEMORIA. Questo gioco a tema Alice nel paese delle Meraviglie serve proprio allenare la memoria divertendosi. Si può giocare qui sotto o a schermo intero direttamente dal monitor in classe. Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Vuoi giocare a schermo...
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – MEMORY
ALLENARE LA MEMORIA. Questo gioco a tema Alice nel paese delle Meraviglie serve proprio allenare la memoria divertendosi. Si può giocare qui sotto o a schermo intero direttamente dal monitor in classe. Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Vuoi giocare a schermo...
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
0 commenti