PERCORSO INTERATTIVO: I NUMERI ROMANI

da | Nov 24, 2022 | Matematica 4, Matematica 5, Storia 5

PERCORSO INTERATTIVO: I NUMERI ROMANI

da | Nov 24, 2022

UN PATRIMONIO DA CONSERVARE.

Ecco il percorso interattivo che vi proponiamo per imparare i Numeri Romani e per non dimenticare le nostre importanti radici. Pur essendo ormai sempre meno usati, sono ancora molte le occasioni in cui possiamo venire a contatto con questi numeri, è nostro dovere saperli leggere e scrivere. Nella schermata principale del Genially avrete due possibilità:

  • IMPARA → troverete alcune regole e curiosità su come funziona questo sistema di numerazione.
  • GIOCA → potrete esercitarvi nello scrivere e riconoscere i numeri romani attraverso dei semplici giochini che metteranno alla prova tutti i vostri neuroni!

Puoi utilizzare il gioco interattivo gratuitamente qui in alto.

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

Ti auguriamo una buona giornata!

 Ti auguriamo una buona giornata!

Roby

roby-playandlearn-ideedimari-gioco-bambini-creatività-scuola

ti potrebbero piacere…

RISORSA CARTACEA PER L’ACCOGLIENZA: MI PRESENTO CON I NUMERI.

RISORSA CARTACEA PER L’ACCOGLIENZA: MI PRESENTO CON I NUMERI.

PRESENTIAMOCI CON I NUMERI. Oggi vi parliamo di una nuova risorsa cartacea che potete utilizzare in classe per condurre un'attività di presentazione tra i bambini. Potete pensare di utilizzare questa risorsa anche con bambini che si conoscono già perchè la...

ATTIVITà CREATIVA: IL CERCHIO

ATTIVITà CREATIVA: IL CERCHIO

UN'ATTIVITÀ CREATIVA PER INTRODURRE IL CERCHIO.   Nell'articolo di oggi parliamo di una sfida creativa a tema CERCHIO. Nello specifico, con questa attività potrai lavorare con i bambini sulla creatività, la fantasia e il pensiero divergente in modo estremamente...

GIOCO DELL’OCA DELLE EQUIVALENZE

GIOCO DELL’OCA DELLE EQUIVALENZE

GIOCHIAMO CON LE EQUIVALENZE. In questo articolo ti parlo di una nuova risorsa giocosa e cartacea che abbiamo creato per aiutare i bambini a allenarsi con le equivalenze. Attraverso i tabelloni del gioco dell’oca potrete proporre ai vostri alunni di esercitarsi in...

ti potrebbero piacere…

GIOCO CARTACEO: IL TANGRAM

GIOCO CARTACEO: IL TANGRAM

COSTRUIAMO IL TANGRAM. Il TANGRAM è un gioco di origine cinese semplice e antico, molto utile nella didattica della matematica. Eccovi alcuni esempi di attività che si possono realizzare:  riconoscere, descrivere e disegnare i principali enti geometrici (linea,...

RISORSA CARTACEA PER L’ACCOGLIENZA: MI PRESENTO CON I NUMERI.

RISORSA CARTACEA PER L’ACCOGLIENZA: MI PRESENTO CON I NUMERI.

PRESENTIAMOCI CON I NUMERI. Oggi vi parliamo di una nuova risorsa cartacea che potete utilizzare in classe per condurre un'attività di presentazione tra i bambini. Potete pensare di utilizzare questa risorsa anche con bambini che si conoscono già perchè la...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.