ORTOGRAFANTASY: ORTOGRAFIA GIOCOSA ALLA SCUOLA PRIMARIA – secondo gioco
ORTOGRAFANTASY: ORTOGRAFIA GIOCOSA ALLA SCUOLA PRIMARIA – secondo gioco
UN PERCORSO GIOCOSO PER APPRENDERE E CONSOLIDARE L’ORTOGRAFIA ALLA SCUOLA PRIMARIA
Questo percorso è pensato per affrontare alcuni argomenti dell’ortografia italiana in modo giocoso e divertente.
La seconda tappa che affronteremo è IL SUONO GLI, perciò vi propongo un gioco di carte da utilizzare in classe per giocare insieme ai bambini, per svolgere attività in gruppo o ancora per consolidare i concetti là dove sorgono difficoltà di apprendimento.
Il gioco è introdotto da una breve storia in rima che anticipa l’argomento e coinvolge i bambini attraverso la narrazione:
Il perfido e crudele Mago Mistake è tornato in azione: è sceso nel Paese delle Meraviglie e ha rubato il suono GLI. Questa volta sono Alice e il Bianconiglio che devono correre a chiedere aiuto alla maestra e ai bambini per riportare un po’ di ordine.
E voi siete pronti a seguirli con i vostri alunni?
Vi consiglio di leggere l’articolo in cui trovate tutte le informazioni sui giochi, in seguito scaricare i materiali cliccando sui pulsanti grigi in fondo alla pagina.
COME SI GIOCA?
Per prima cosa occorre introdurre i bambini nel mondo di Ortografantasy attraverso la narrazione nella forma che più si preferisce: la lettura del testo fornito nel pdf, il racconto orale o magari una sorta di teatrino da mettere in scena utilizzando i personaggi del testo, che si possono scaricare e stampare.
In seguito si può dare il via al gioco. Il mazzo è composto da 60 carte: 48 carte oggetto e 12 carte speciali.
-
LE CARTE OGGETTO
Le carte oggetto riportano immagini di elementi che contengono il SUONO GLI e sono di quattro colori diversi (rosso, verde, giallo e blu)
- LE CARTE SPECIALI
Le carte speciali hanno il bordo di 4 colori, contengono l’immagine di una CHIAVE e sono di 4 tipologie differenti:
ALICE: Vale un turno doppio, gioca ancora.
LO STREGATTO: Penitenza! Pesca 2 carte.
IL BRUCALIFFO: Penitenza! Pesca 4 carte.
LA REGINA: Penitenza! Rimani fermo un turno.
SVOLGIMENTO DEL GIOCO
Da 2 a 6 giocatori.
Lo scopo del gioco è scartare per primi tutte le proprie carte, cioè rimanere senza carte in mano.
Per prima cosa occorre mescolare il mazzo di carte e distribuire 7 carte a ciascun giocatore, dopodichè le carte rimaste vanno lasciate coperte al centro del tavolo. Il gioco inizia quando viene voltata la prima carta del mazzo rimasto in tavola, a questo punto il primo giocatore può iniziare a scartare.
E’ possibile scartare una delle proprie carte in base a uno di questi due criteri: COLORE o ASSOCIAZIONE DI IDEE.
In base al colore andranno scartate le carte rosse sulle rosse, le gialle sulle gialle, ecc… indipendentemente dal soggetto raffigurato.
In base all’associazione di idee andrà scartata una carta che abbia attinenza con quella sul tavolo: tovaglia con tovagliolo, foglia con cespuglio, aglio con tagliere, maglietta con maglione, sveglia con Bianconiglio (perchè si sa, lui è sempre in ritardo!), bottiglia con apribottiglie, indipendentemente dal colore del bordo della carta.
Se un giocatore scarta la carta speciale di Alice ha diritto a scartare ancora scegliendo una carta qualsiasi tra quelle che ha in mano.
Se un giocatore scarta una delle carte di Stregatto, Brucaliffo o Regina, la penitenza ricade sul giocatore successivo nel turno di gioco.
Se il giocatore non ha carte da scartare deve pescare una carta dal mazzo di carte coperte.
Vince chi rimane per primo senza carte in mano.
SUL QUADERNO
Per concludere le attività di gioco, troverete anche una scheda che vi permette di lavorare sul suono GLI ma anche sul significato delle parole e l’associazione di idee.
Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sui pulsanti grigi.
Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.
Vi auguriamo una felice giornata!
Ele

ti potrebbero piacere…
RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI
UN GIOCO CON IL DADO PER RACCONTARSI. Questa proposta è pensata a partire dalla classe seconda. L'idea è nata dal voler accogliere i bambini partendo dalle loro esperienze estive. Distribuite un dado a bambino e organizzate un momento di confronto a coppie lanciando...
ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!
LIBRICINI CON UN SOLO FOGLIO? Per celebrare la giornata del libro che è alla fine di aprile, ho pensato di creare questo breve tutorial. Un modo semplice e veloce per parlare con i bambini dell'importanza della lettura e per creare piccoli libricini per poter prendere...
LIBRO DIGITALE: I TRE PORCELLINI
UN LIBRO INTERATTIVO PER BAMBINI. Che ne dite di leggere una storia? O meglio, che ne dite di ascoltare una storia mentre sfogliate le pagine con le illustrazioni? Ebbene, se si... Siete nel posto giusto. Qui sopra infatti, potrete allargare a schermo intero e...
ti potrebbero piacere…
RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI
UN GIOCO CON IL DADO PER RACCONTARSI. Questa proposta è pensata a partire dalla classe seconda. L'idea è nata dal voler accogliere i bambini partendo dalle loro esperienze estive. Distribuite un dado a bambino e organizzate un momento di confronto a coppie lanciando...
ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!
LIBRICINI CON UN SOLO FOGLIO? Per celebrare la giornata del libro che è alla fine di aprile, ho pensato di creare questo breve tutorial. Un modo semplice e veloce per parlare con i bambini dell'importanza della lettura e per creare piccoli libricini per poter prendere...
LIBRO DIGITALE: I TRE PORCELLINI
UN LIBRO INTERATTIVO PER BAMBINI. Che ne dite di leggere una storia? O meglio, che ne dite di ascoltare una storia mentre sfogliate le pagine con le illustrazioni? Ebbene, se si... Siete nel posto giusto. Qui sopra infatti, potrete allargare a schermo intero e...