ORTOGRAFANTASY: IL GIOCO DEL MEMORY DELLO GNOMO SMEMORATO
ORTOGRAFANTASY: IL GIOCO DEL MEMORY DELLO GNOMO SMEMORATO
UN PERCORSO GIOCOSO PER APPRENDERE E CONSOLIDARE L’ORTOGRAFIA ALLA SCUOLA PRIMARIA
Questo percorso è pensato per affrontare alcuni argomenti dell’ortografia italiana in modo giocoso e divertente.
La terza tappa che affronteremo è IL SUONO GN, questa colta vi propongo un gioco del memory da utilizzare in classe per giocare insieme ai bambini, per svolgere attività in gruppo o ancora per consolidare i concetti là dove sorgono difficoltà di apprendimento.
Il gioco è introdotto da una breve storia in rima che anticipa l’argomento e coinvolge i bambini attraverso la narrazione.
Il perfido e crudele Mago Mistake è ancora in azione: questa volta è arrivato nel Villaggio degli Gnomi e ha rubato il suono GN. Questa volta è lo gnomo smemorato che dovrà correre a chiedere aiuto alla maestra e ai bambini per riportare un po’ di ordine.
E voi siete pronti a seguirli con i vostri alunni?
Vi consiglio di leggere l’articolo in cui trovate tutte le informazioni sui giochi, in seguito scaricare i materiali cliccando sui pulsanti grigi in fondo alla pagina.
COME SI GIOCA?
Per prima cosa occorre introdurre i bambini nel mondo di Ortografantasy attraverso la narrazione nella forma che più si preferisce: la lettura del testo fornito nel pdf, il racconto orale o magari una sorta di teatrino da mettere in scena utilizzando i personaggi del testo, che si possono scaricare e stampare.
In seguito si può dare il via al gioco: il gioco del memory è composto da 32 carte (16 coppie).
Il gioco funziona come un gioco del memory classico, ma le coppie non si abbinano per immagini identiche ma per immagini in attinenza tra loro.
Nelle coppie almeno una delle due carte contiene una parola con il suono GN e una volta terminato il gioco le coppie possono essere usate per comporre frasi o brevi racconti.
- L’ELENCO DELLE COPPIE
Gnomo – cappello / cigno – stagno / castagna – riccio / pino – pigna / bagnino – salvagente / ragno – ragnatela / regno – regnante / vigna – uva / segnale – strada / legno – falegname / spugna – bagnoschiuma / bignè – pasticciere / lavagna – insegnante / agnello – pecora / montagna – sciatore / cagnolino – cuccia.
SUL QUADERNO
Per concludere le attività di gioco, troverete anche una scheda che vi permette di lavorare sul suono GLI ma anche sul significato delle parole e l’associazione di idee.
Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sui pulsanti qui sotto.
Vi auguriamo una felice giornata!
Ele

ti potrebbero piacere…
IMPARARE A DIVIDERE IN SILLABE DIVERTENDOSI
Dividere in sillabe divertendosi. Imparare a dividere in sillabe può essere un'avventura coinvolgente, soprattutto se si uniscono gioco e tecnologia! Da questa idea nasce un nuovo materiale digitale pensato per aiutare i bambini a scoprire e applicare le regole della...
IL LIBRO DIGITALE DELL’APE ROSSELLA
UN LIBRO INTERATTIVO PER BAMBINI. Pronti a leggere un nuovo libro digitale? Sfogliarlo alla LIM o al monitor e approfondire cliccando sulle icone a forma di lente? Siete nel posto giusto: Il libro digitale dell’ape Rossella vi aspetta. Una storia dedicata al mondo...
ALLENARSI CON LA PUNTEGGIATURA CON LE BARZELLETTE.
Acchiappiamo la punteggiatura… con le barzellette! In classe prima abbiamo parlato dei segni di punteggiatura, ma invece di fermarci alla teoria, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso, di più attivo e divertente: siamo andati ad acchiapparli! Come? Lavorando su...
ti potrebbero piacere…
IMPARARE A DIVIDERE IN SILLABE DIVERTENDOSI
Dividere in sillabe divertendosi. Imparare a dividere in sillabe può essere un'avventura coinvolgente, soprattutto se si uniscono gioco e tecnologia! Da questa idea nasce un nuovo materiale digitale pensato per aiutare i bambini a scoprire e applicare le regole della...
IL LIBRO DIGITALE DELL’APE ROSSELLA
UN LIBRO INTERATTIVO PER BAMBINI. Pronti a leggere un nuovo libro digitale? Sfogliarlo alla LIM o al monitor e approfondire cliccando sulle icone a forma di lente? Siete nel posto giusto: Il libro digitale dell’ape Rossella vi aspetta. Una storia dedicata al mondo...
ALLENARSI CON LA PUNTEGGIATURA CON LE BARZELLETTE.
Acchiappiamo la punteggiatura… con le barzellette! In classe prima abbiamo parlato dei segni di punteggiatura, ma invece di fermarci alla teoria, abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso, di più attivo e divertente: siamo andati ad acchiapparli! Come? Lavorando su...