PERCORSO DIGITALE E CARTACEO CONTRO IL BULLISMO: “Non calpestare la coda al gatto!”
PERCORSO DIGITALE E CARTACEO CONTRO IL BULLISMO: “Non calpestare la coda al gatto!”
“Non calpestare la coda al gatto”
Sono davvero molto felice di condividere con voi questo bellissimo percorso che abbiamo ideato per riflettere sulla giornata contro il bullismo e cyberbullismo (7 febbraio).
Alla base di questa proposta c’è il messaggio secondo cui ciascuno di noi lascia impronte lungo il suo percorso ed il compito del mondo dell’educazione è quello di insegnare a lasciare le impronte giuste che non vadano a calpestare la coda di nessun altro.
Per questo motivo abbiamo chiamato il nostro percorso “Non calpestare la coda al gatto” di modo che tutto partisse dal senso nascosto di questa frase. Non vogliamo affrontare la tematica del bullismo in modo diretto, ma utilizzando il linguaggio dei bambini per condurre la riflessione e il dialogo in classe. Il protagonista è, come avrete capito, un gatto. Un gatto a cui non abbiamo dato un nome appositamente, perchè ciascuno di noi potrebbe essere il gatto di turno a cui pestano la coda.

Grazie al personaggio principale che racconta ai bambini un aneddoto e che conduce l’intero percorso avrete la possibilità di riflettere con i vostri alunni e bambini sulla tematica del bullismo. Alla breve storia del gatto segue un contenuto video “Better togheter. Not the same”, un gioco da tavolo inedito (sia in versione digitale che cartacea) ed infine un tocco di creatività. Tutto il percorso interattivo ha anche l’audio di modo che sia più inclusivo e accessibile.
In pratica gli ingredienti base di questo sito: il gioco, la creatività e la tecnologia per imparare e educare.
Potrete utilizzare il percorso integrale, incorporato qui sotto ed inserito nelle sezioni di storia/ed.civica di tutte le classi (se volete condividere il link senza questo articolo destinato ai grandi), oppure potrete scegliere quale parte del percorso utilizzare cliccando sui bottoni qui sotto.
Io personalmente in questi giorni, parlerò di bullismo con i miei alunni, prima leggendo con loro un libro, molto bello secondo me, intitolato “Gianni Ginocchio” ed.Lapis (consigliato dalla mitica libraia Chiara), poi utilizzando il percorso del nostro gatto. Per ragioni logistiche utilizzerò il gioco in versione cartacea, così come darò loro una copia dei “consigli contro il bullismo” e prepareremo i poster con le impronte.
Sono convinta che il percorso che abbiamo creato vi piacerà! Un grazie speciale alla mia collega Manuela Carlo per aver ideato con me il percorso e al nostro mitico Roby per la sua voce da “gatto”.
Avete visto la risorsa sul cyberbullismo? Se ve la siete persa… la trovate a questo link:
https://playandlearnitalia.com/cyberbullismo-la-pozione-per-navigare-sicuri/

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Articolo revisionato agosto 2024 (le immagini e il pdf sono provenienti dalla versione precedente del sito).
ti potrebbero piacere…
IL MOSTRO DELLE EMOZIONI: ROBOTICA IN CLASSE
CONOSCI QUESTO LIBRO? Chi non conosce il mostro dei colori, protagonista di diversi liberi scritti da Anna Lienas edito da Gribaudo edizioni, tra cui "il colore delle emozioni". Se ancora non lo conosci puoi trovarlo nella tua libreria di fiducia o online. A partire...
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
ti potrebbero piacere…
IL MOSTRO DELLE EMOZIONI: ROBOTICA IN CLASSE
CONOSCI QUESTO LIBRO? Chi non conosce il mostro dei colori, protagonista di diversi liberi scritti da Anna Lienas edito da Gribaudo edizioni, tra cui "il colore delle emozioni". Se ancora non lo conosci puoi trovarlo nella tua libreria di fiducia o online. A partire...
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
Lascia un commento…
2 Commenti
Trackback/Pingback
- CARNEVALE: percorso interattivo e libricino delle maschere d'Italia - PLAYandLEARN - […] https://playandlearnitalia.com/percorso-giocoso-interattivo-e-cartaceo-contro-il-bullismo-non-calpes… […]
L’esperienza in una 3^ è stata davvero positiva ed è piaciuto a tutti il percorso, anche per la vocina del gattino… Finale con foto di gruppo e gattino platificato su badge…. Grazie ! maestra Silvana
Grazie a te per questo messaggio!! Un caro saluto a tutti i bambini❤️