RISORSA CARTACEA: PIRAMIDI POP-UP EGIZIE
RISORSA CARTACEA: PIRAMIDI POP-UP EGIZIE
STORIA, TECNOLOGIA E LE PIRAMIDI POP-UP.
Non è di certo una novità! Imparare facendo è sicuramente il modo migliore affinchè si verifichi l’apprendimento.
Per questa attività che vi proponiamo oggi abbiamo pensato di unire lo studio della storia con la tecnologia; è proprio durante queste ore di lezione che questo lavoro è stato realizzato.
DI CHE COSA SI TRATTA?
Nel file PDF, che potete scaricare completando il box qui sotto, troverete tutto il necessario per realizzare la Piana di Giza pop-up. Ci sarà infatti:
– un cielo stellato con la costellazione di Orione e il relativo video di spigazione;
– le tre grandi piramidi (con qr-code per il video esplicativo);
– la sfinge (con qr-code per il video esplicativo).
Sarà un lavoro che impegnerà molto i vostri alunni: tra coloritura, ritaglio e piegamenti di carta vari ci sarà un bel da fare, ma il risultato è garantito!
Per ottenere la risorsa gratuita, vai al box qui sotto.
ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box qui sotto con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.
Ti auguriamo una buona giornata!
Roby

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
RISORSA CARTACEA: LE FLASH CARDS INVENTA STORIE DI PRIMAVERA
TEMPO DI PRIMAVERA... Questa risorsa contiene «Le Flash cards inventa-storie» nella loro edizione speciale per la Primavera. Sono 28 carte che raffigurano gli elementi caratteristici di questa bella stagione che profuma di spensieratezza. Ogni card contiene un disegno...
GIOCO DIGITALE E CARTACEO: LA BATTAGLIA NAVALE DEI POLIGONI
Il piano cartesiano e i poligoniL'attività interattiva che vi propongo oggi è legata a due argomenti geometrici fondamentali per i bambini alla scuola primaria. Il primo, il piano cartesiano, che ci permette di individuare la posizione esatta di un punto sul piano ed...
STORIA ALLA SCUOLA PRIMARIA: LA MESOPOTAMIA
Qualche anno fa, all'inizio di uno dei tanti quarti anni della scuola primaria che ho affrontato, mi sono trovato di fronte ad un gruppo classe di bimbi molto curiosi che avevano (praticamente tutti) come materia preferita STORIA. Il primo argomento affrontato fu come...
ti potrebbero piacere…
4 NOVEMBRE: GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E MONUMENTO AL MILITE IGNOTO
PARLARE DEL 4 NOVEMBRE IN CLASSE. Ecco la nostra proposta per parlare del 4 novembre e per celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale delle Forze Armate. Cliccando sul tasto grigio qui in basso potrete scaricare l'occorrente per costruire, su un cartoncino o sul...
RISORSA CARTACEA: LE FLASH CARDS INVENTA STORIE DI PRIMAVERA
TEMPO DI PRIMAVERA... Questa risorsa contiene «Le Flash cards inventa-storie» nella loro edizione speciale per la Primavera. Sono 28 carte che raffigurano gli elementi caratteristici di questa bella stagione che profuma di spensieratezza. Ogni card contiene un disegno...
0 commenti