PIXEL ART OLIMPICA PER BAMBINI
PIXEL ART OLIMPICA PER BAMBINI
SCOPRI CHE COSA NASCONDE QUESTA PIXEL-ART.
Questa proposta si collega a quella di roby sui valori delle Olimpiadi ( la trovate cliccando QUI ) ecco un’altra idea sullo stesso tema: una pixel-art degli anelli olimpici pronta da utilizzare!
L’idea originale l’ho trovata facendo una ricerca nel web e potete visionarla cliccando QUI
Nella risorsa che ho realizzato troverai:
- una tabella con i codici che serviranno per colorare la griglia
- una griglia pronta per essere colorata
PERCHè UTILIZZARE LA PIXEL ART?
- Attraverso l’arte e il gioco avviciniamo i bambini al coding
- Alleniamo i bambini al processo logico che sviluppa il pensiero computazionale
- Alleniamo competenze trasversali come attenzione, concentrazione, capacità logiche utili in tutte le discipline
- Alleniamo a comprendere l’errore e ad utilizzarlo come esperienza per risolvere un problema
COME UTILIZZARE LA PIXEL ART?
Puoi stampare la risorsa e consegnarne una copia ad ogni alunno. Questo è il modo più semplice per utilizzarla.
Oppure puoi pensare di suddividere in diversi gruppi i bambini per far completare l’attività tutti insieme.
Puoi anche decidere di suddividere la Pixel-art in più giorni: ritaglia la tabella con i codici verticalmente e consegnala le varie parti in giorni diversi, in questo la Pixel verrà completata in più step.
Per gli alunni esperti con la matematica: puoi assegnare i risultati di operazioni ai numeri all’interno della tabella. In quel caso non consegnare la tabella agli alunni ma al completamento delle operazioni indicherai a quale posizione sulla griglia corrisponde il risultato ottenuto.
Puoi sostituire i pennarelli con adesivi oppure ritagli colorati da incollare ( in questo caso conviene stampare la risorsa aumentandone la dimensione )
Se vuoi puoi realizzare con i tuoi alunni una maxi griglia da colorare insieme e appendere in classe.
Consiglio: utilizza le matite, scegli un colore e per prima cosa fai un puntino su ogni riquadro poi colora. Aiutati con un righello. I primi quadratini sono i più difficili poi sarà più semplice! Quando completi un codice fai una crocetta vicino ai numeri così non ti confonderai. Non è un’attività veloce, ti serviranno pazienza e concentrazione. Non importa se non lo completi in una sola volta… quando sei stanco fermati e riprendi in un altro momento!
Queste sono solo alcune idee ma sicuramente esistono tantissimi modi diversi e creativi per utilizzarla!
Puoi scaricare gratuitamente il pdf con il materiale seguendo le istruzioni del box qui sotto.
ISTRUZIONI PER SCARICARE LA RISORSA GRATUITAMENTE: compila il box qui sotto con nome e e-mail. Subito dopo, sempre qui sotto, comparirà un link su cui cliccare dal quale potrai scaricare il PDF da stampare.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Kiki

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
PILLOLA TECNOLOGICA: OCTOSTUDIO UN’APP PER LA SCUOLA PRIMARIA
OCTOSTUDIO: L'APP CHE TRASFORMA L'APPRENDIMENTO IN CREATIVE LEARNING Nel vasto panorama delle app educative dedicate ai bambini, OctoStudio si distingue come una soluzione innovativa, progettata per stimolare la creatività e l’apprendimento in modo coinvolgente e...
ti potrebbero piacere…
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
GIOCHI E ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA SU BULLISMO E CYBERBULLISMO
In questo articolo, potrai trovare le risorse a tema BULLISMO E CYBERBULLISMO crete finora. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini. Sempre in questa pagina un elenco di libri e albi dedicati a questo argomento tanto delicato quando importante....
0 commenti