UN ALBO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA.
UN ALBO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA.
TUTELIAMO IL MARE E IL PIANETA TERRA
“Un Pianeta Pieno di Plastica” di Neal Layton, pubblicato nel 2019, è un albo illustrato che affronta un tema di grande importanza: l’inquinamento da plastica. Scritto per sensibilizzare i bambini, il libro riesce a trattare un argomento complesso con un linguaggio semplice e immagini straordinarie, facendo comprendere ai piccoli lettori la necessità di prendersi cura del nostro pianeta.
La storia racconta di un mondo dove la plastica è ovunque: nei mari, nei fiumi, nei boschi e anche nel cielo. La lettura li porta a comprendere che anche le azioni quotidiane, come il riciclo e il riuso, possono fare una grande differenza.
L’albo si conclude con un messaggio positivo e di speranza: non è mai troppo tardi per cambiare e ogni piccolo gesto conta. La plastica è un problema globale, ma con piccoli gesti possiamo fare la differenza. Il libro non si limita a mostrare il problema, ma offre anche soluzioni concrete e semplici, come l’utilizzo di materiali alternativi, il riutilizzo degli oggetti e la raccolta differenziata.
Con il suo messaggio di speranza e responsabilità, è una lettura di grande impatto per aiutare le nuove generazioni a crescere consapevoli e pronti a prendersi cura del nostro pianeta.
COME UTILIZZARE QUESTO LIBRO IN CLASSE?
Le possibilità sono tantissime.
Io ho utilizzato questo libro per introdurre un percorso meraviglioso sulla salvaguardia del mare e sugli animali a rischio estinzione, ve ne parlerò in un articolo apposito nei prossimi giorni. Nel frattempo vi lasciamo un link interessante legato ad un progetto che ha scovato Sara:
Archeoplastica: nato per sensibilizzare sull’inquinamento del mare causato dalla plastica.
Se siete alla ricerca di altre attività a tema pianeta Terra non vi resta che cliccare qui sotto o esplorare con la lente di ricerca del sito.
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari e sara

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
RISORSA CARTACEA: IDEE IN BARATTOLO PER IL PIANETA TERRA
EDUCAZIONE CIVICA, SOSTENIBILITÀ, TUTELA DEL PIANETA TERRA... Eccoci qui a presentarvi una nuova risorsa legata all’Agenda 2030 ed in particolare agli obiettivi che hanno come finalità la salvaguardia del nostro pianeta.Di che cosa si tratta? Un barattolo cartaceo da...
ALBO ILLUSTRATO PER LA CLASSE: “CACCIA ALLE UOVA”
PRIMAVERA E UOVA DI CIOCCOLATO.Il libro illustrato "Caccia alle uova" di Giuditta Campello, pubblicato nel febbraio 2025, cattura perfettamente lo spirito dell'usanza di questa tradizione attraverso una storia in rima dedicata ai più piccoli. Nel racconto, la...
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
ti potrebbero piacere…
RISORSA CARTACEA: IDEE IN BARATTOLO PER IL PIANETA TERRA
EDUCAZIONE CIVICA, SOSTENIBILITÀ, TUTELA DEL PIANETA TERRA... Eccoci qui a presentarvi una nuova risorsa legata all’Agenda 2030 ed in particolare agli obiettivi che hanno come finalità la salvaguardia del nostro pianeta.Di che cosa si tratta? Un barattolo cartaceo da...
ALBO ILLUSTRATO PER LA CLASSE: “CACCIA ALLE UOVA”
PRIMAVERA E UOVA DI CIOCCOLATO.Il libro illustrato "Caccia alle uova" di Giuditta Campello, pubblicato nel febbraio 2025, cattura perfettamente lo spirito dell'usanza di questa tradizione attraverso una storia in rima dedicata ai più piccoli. Nel racconto, la...
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
0 commenti