IL POP-IT DIGITALE PER LA SCUOLA PRIMARIA
IL POP-IT DIGITALE PER LA SCUOLA PRIMARIA
POP IT AND PLAY. GIOCHIAMO CON IL POP IT.
Chi non conosce il gioco tormentone dell’estate POP-IT?
Il Pop-it è un gioco in silicone, ne esistono di moltissime forme e colori. Avete mai provato a scoppiare una bolla Pop-it??? All’apparenza questo GIOCO potrebbe sembrare un semplice anti-stress ma in realtà è possibile utilizzarlo per diverse attività anche nella DIDATTICA!
COME PUOI UTILIZZARLO?
Nel GENIALLY qui sopra, troverete 3 diverse tipologia di gioco:
- SFIDA ALL’ULTIMO POP-IT: questo è il gioco originale del Pop-it ideato da Theo Coster, l’inventore di INDOVINA CHI . Giocare è semplicissimo: a turno si scoppiano delle bolle, non importa quante ma, attenzione, devono essere bolle appartenenti alla stessa riga. Si procede scoppiando tutte le bolle del Pop-it, chi scoppierà l’ultima bolla però perde la sfida!
- ROLL & POP-IT: in questo gioco a turno si lanciano due DADI, i risultati ottenuti vanno sommati. A quel punto dovremo scoppiare il numero di bolle corrispondente alla SOMMA ottenuta! Si procede a lanciare e scoppiare fino a quando non sarà più possibile andare avanti! si può scoppiare qualsiasi bolla e in qualsiasi riga. Vince chi riesce a scoppiare il maggio numero di bolle!
- SOLO POP-IT: avrete a disposizione anche un Pop-it formato 10×10 per creare nuovi giochi, oppure per allenarvi in tanti modi diversi!
Possiamo utilizzarlo per CONTARE ma anche per formare LETTERE, NUMERI, FORME! Possiamo usarlo per tenere il conto di un punteggio oppure come premio FEEDBACK da far scoppiare dopo un esercizio!
Sono sicura che troverete tanti altri modi creativi per utilizzarlo nella didattica! Se cercate altri giochi da utilizzare nella didattica vi consiglio di fare un salto nella nostra sezione dedicata ai giochi interattivi!
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Kiki

ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – MEMORY
ALLENARE LA MEMORIA. Questo gioco a tema Alice nel paese delle Meraviglie serve proprio allenare la memoria divertendosi. Si può giocare qui sotto o a schermo intero direttamente dal monitor in classe. Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Vuoi giocare a schermo...
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
ALLENARE LA LOGICA. Questo gioco enigmistico ha una grande utilità perché aiuta a sviluppare logica e ragionamento e stimola le funzioni cognitive. Si può giocare qui sotto o a schermo intero.Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Conosci il gioco del Sudoku? Si?...
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON ALICE – MEMORY
ALLENARE LA MEMORIA. Questo gioco a tema Alice nel paese delle Meraviglie serve proprio allenare la memoria divertendosi. Si può giocare qui sotto o a schermo intero direttamente dal monitor in classe. Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. Vuoi giocare a schermo...
GIOCHIAMO CON ALICE – LE OMBRE
Osservare con attenzione! Questo gioco dedicato alle ombre nel mondo di Alice ha proprio questa finalità.
0 commenti