PROBLEMI ALLA SCUOLA DI MAGIA
PROBLEMI ALLA SCUOLA DI MAGIA
RISOLVI I PROBLEMI ALLA SCUOLA DI MAGIA
Il nostro viaggio nella matematica attraverso mondi magici ed incantati arriva all’ultimo appuntamento! Dopo aver confrontato quantità sull’isola che non c’è, svolto operazioni nel paese delle meraviglie e fatto raggruppamenti in fondo al mar, ora è arrivato il momento di esplorare una vera scuola di magia!
Segui BOOKY, il tuo nuovo libro di incantesimi ed esplora la scuola di magia, in ogni ambiente troverai dei problemi da risolvere!
Entra nell’atrio e poi decidi dove andare: in biblioteca o nell’aula degli incantesimi? Al campo di volo o nella sala grande? Sarai così coraggioso da inoltrarti nella foresta proibita?
Puoi muoverti all’interno della scuola, cercare gli elementi interattivi e trovare tanti problemi da risolvere con l’addizione e la sottrazione con i numeri entro il 20.
Per utilizzare il Genially interattivo qui sopra cliccando su START! Ti consiglio di aprirlo a schermo intero cliccando sulle frecce.
Il gioco interattivo è abbinato alle schede da stampare che possono essere usate per risolvere i problemi sul quaderno.
Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante qui sotto.
Vi auguriamo una felice giornata!
Ele

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
COSTRUIAMO PESCIOLINI CON LE FORME
PESCIOLINI E FORME IN CLASSE.Il primo aprile si avvicina e per questo motivo ho deciso di utilizzare le forme geometriche per realizzare i pesci d'aprile di quest'anno. All'interno del PDF potrai trovare le diverse forme che, una volta ritagliate, potranno servire ai...
GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI
UN GRANDE CLASSICO ADATTATO ALLA MATEMATICA. Pronti a giocare con un forza 4 un po' diverso dal solito? Infatti, il gioco non ha solo i gettoni da inserire, ma ha dei numeri al suo interno. Come si gioca? Ciascun giocatore, al proprio turno, lancia due volte il dado...
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
COSTRUIAMO PESCIOLINI CON LE FORME
PESCIOLINI E FORME IN CLASSE.Il primo aprile si avvicina e per questo motivo ho deciso di utilizzare le forme geometriche per realizzare i pesci d'aprile di quest'anno. All'interno del PDF potrai trovare le diverse forme che, una volta ritagliate, potranno servire ai...
Bellissimo, c’è qualche altro gioco per le classi 2 primaria?
Buongiorno,
Per trovare le risorse delle diverse classi può cliccare nel menu la classe e poi lo zainetto della disciplina che le interessa. Le risorse sono aggiornate spesso, in home page ci sono solo 10 risorse sulle più di 300 presenti sul sito. Le consiglio di guardare le sezioni😊😊😊
Buongiorno, le risposte ai problemi nell’escape room Scuola di magia , non sono interattive? Cioe i bambini devono rispondere solo sulle schede ad esso abbinate?
Si, esatto.