ROBOTTINI COLORATI PER ABBELLIRE LO STEAM LAB
ROBOTTINI COLORATI PER ABBELLIRE LO STEAM LAB
COSTRUIRE ROBOTTINI IN CARTONCINO.
I bambini di classe prima della scuola primaria, hanno contribuito all’allestimento dello STEAM LAB, come tutte le classi, ma chiaramente essendo appena arrivati nella nostra scuola, era necessario pensare ad una attività che si avvicinasse maggiormente alle loro necessità. Potete proporre questa esperienza anche ai bambini della scuola dell’infanzia e a quelli di classe seconda.
Abbiamo pensato di far costruire loro dei simpatici robot in cartoncino colorato. Abbiamo condotto l’attività in apprendimento cooperativo, preparando una scatolina per gruppo con all’interno i pezzi per costruire due robot (uno per coppia). All’interno della scatolina, posizionata al centro delle isole, erano contenuti i pezzi di robot dello stesso colore che ho tagliato prima della lezione. Volevamo osservare i bambini in azione, vedere come si comportavano nella gestione dei turni, dei materiali e delle regole.
Tutte le coppie sono riuscite a arrivare al risultato e come potete vedere nelle foto, i nostri robottini sono bellissimi.
Per costruire i robottini, vi consiglio di:
– preparare le parti del robottino su un cartone spesso e utilizzarlo come modello per ricalcare le parti sui cartoncini di colore diverso. Tagliare in anticipo le diverse parti e preparare le scatoline come abbiamo fatto noi. Vi serviranno: testa, corpo, occhi, braccia, mani, piedi, gambe e collo. In questo modo potrete condurre l’attività in Cooperative Learning.
– In alternativa, potete far disegnare ai bambini i pezzi o ricalcare dai modelli (classi successive) e far tagliare.
I bambini, sperimentano in coppia il montaggio e poi vengono guidati dall’insegnante per la fase in cui i pezzi vengono fissati con la colla. Un buchino in alto e… sono pronti per essere appesi e abbellire le aule! Magari, non saranno perfetti… Ma sono costruiti da loro e quindi… OBIETTIVO RAGGIUNTO!
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Se utilizzerai questa idea, lasciaci un commento per farci sapere che cosa ne pensi e come l’hai utilizzata in classe. Ti auguriamo una buona giornata!
Speriamo che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!
Mari

ti potrebbero piacere…
CODING-CALENDARIO DI BABBO NATALE
UN CALENDARIO DI BABBO NATALE A TEMA CODINGDICEMBRE… Un mese pieno di magia e atmosfera speciale. Quest’anno però il calendario sarà diverso dal solito. Si tratta infatti di un CODING Calendario composto da 25 caselle con le coordinate. Al di sotto o sopra del...
GIOCHIAMO CON I SUONI E GLI STRUMENTI
ALLA SCOPERTA DI SUONI E STRUMENTI! Oggi vi mostriamo una semplice risorsa da inserire all'interno di un percorso di apprendimento musicale. Può essere utilizzata: all'inizio di un percorso per esplorare le preconoscenze come incipit e engagment di un laboratorio...
CASSETTA DEGLI ATTREZZI STEAM IN BUSTA
INTRODURRE LE STEAM NELLE CLASSI DEI PIù PICCOLI... Questo materiale è la versione semplificata del LAPBOOK dedicato alle STEAM di cui vi ho parlato in questo articolo. Per introdurre l'argomento nelle classi seconda e prima (nella seconda parte dell'anno) ho pensato...
ti potrebbero piacere…
CODING-CALENDARIO DI BABBO NATALE
UN CALENDARIO DI BABBO NATALE A TEMA CODINGDICEMBRE… Un mese pieno di magia e atmosfera speciale. Quest’anno però il calendario sarà diverso dal solito. Si tratta infatti di un CODING Calendario composto da 25 caselle con le coordinate. Al di sotto o sopra del...
GIOCHIAMO CON I SUONI E GLI STRUMENTI
ALLA SCOPERTA DI SUONI E STRUMENTI! Oggi vi mostriamo una semplice risorsa da inserire all'interno di un percorso di apprendimento musicale. Può essere utilizzata: all'inizio di un percorso per esplorare le preconoscenze come incipit e engagment di un laboratorio...
CASSETTA DEGLI ATTREZZI STEAM IN BUSTA
INTRODURRE LE STEAM NELLE CLASSI DEI PIù PICCOLI... Questo materiale è la versione semplificata del LAPBOOK dedicato alle STEAM di cui vi ho parlato in questo articolo. Per introdurre l'argomento nelle classi seconda e prima (nella seconda parte dell'anno) ho pensato...
0 commenti