LINEA DEI NUMERI DIGITALE
LINEA DEI NUMERI DIGITALE
La linea dei numeri digitale
Ecco una nuova risorsa digitale per affrontare la matematica in classe prima.
Il nostro amico canguro saltella avanti indietro sulla linea dei numeri e ci aiuta ad affrontare il primissimo approccio all’addizione e alla sottrazione. Per una delle tante varianti di esercizio si può procedere in questo modo:
- stabilisci il punto di partenza
- decidi quanti salti vuoi fare
- decidi la direzione
- osserva a quale numero sei arrivato
- trascina gli elementi per completare la frase e la linea dei numeri.
Questo esercizio aiuta i bambini ad orientarsi sulla linea dei numeri fino a nove e inizia a gettare le basi per i concetti di addizione e sottrazione. La risorsa cartacea rende l’esercizio digitale ancora più interattivo perchè permette ai bambini di operare direttamente sul quaderno seguendo quello che avviene alla LIM o che viene condiviso sullo schermo del PC. La scheda e lo strumento digitale si completano e arricchiscono a vicenda, ma sono utilizzabili anche separatamente. La risorsa può essere proiettata alla LIM e condivisa al computer per una didattica digitale di qualsiasi tipo, in presenza, a distanza oppure mista.
Potete scaricare gratuitamente il materiale cartaceo di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante grigio.
Vi auguriamo una felice giornata.
Ele

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE
GIOCHIAMO CON L'OROLOGIO IN COPPIA. Oggi ti propongo un'attività da realizzare in classe seconda e/o terza a tema OROLOGIO. All'interno del PDF che potrai scaricare qui sotto, avrai la possibilità di scaricare due template di orologio per giocare con le lancette...
GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI
UN GRANDE CLASSICO ADATTATO ALLA MATEMATICA. Pronti a giocare con un forza 4 un po' diverso dal solito? Infatti, il gioco non ha solo i gettoni da inserire, ma ha dei numeri al suo interno. Come si gioca? Ciascun giocatore, al proprio turno, lancia due volte il dado...
IL GIOCO DELL’OCA DELLE ADDIZIONI
GIOCHIAMO CON LE ADDIZIONI. Questo gioco è disponibile nella versione digitale e cartacea. Si tratta di un gioco da tavolo in cui nelle diverse caselle ci sono addizioni che possono essere svolte a mente o in colonna a seconda dei numeri. Potete utilizzarlo qui sopra,...
ti potrebbero piacere…
GIOCHIAMO CON L’OROLOGIO IN CLASSE
GIOCHIAMO CON L'OROLOGIO IN COPPIA. Oggi ti propongo un'attività da realizzare in classe seconda e/o terza a tema OROLOGIO. All'interno del PDF che potrai scaricare qui sotto, avrai la possibilità di scaricare due template di orologio per giocare con le lancette...
GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI
UN GRANDE CLASSICO ADATTATO ALLA MATEMATICA. Pronti a giocare con un forza 4 un po' diverso dal solito? Infatti, il gioco non ha solo i gettoni da inserire, ma ha dei numeri al suo interno. Come si gioca? Ciascun giocatore, al proprio turno, lancia due volte il dado...