RISORSA CARTACEA: SANREMO 2022 E ANALISI GRAMMATICALE PER BAMBINI

da | Feb 5, 2022 | Italiano 3, Italiano 4, Italiano 5

RISORSA CARTACEA: SANREMO 2022 E ANALISI GRAMMATICALE PER BAMBINI

da | Feb 5, 2022

L’arte di cogliere al balzo ciò che succede attorno a noi per fare didattica. 

Non mentite! Anche voi almeno una volta nella vita lo avete fatto:

  • Entrare in loop con una canzone in gara a Sanremo.
  • Trovare un modo per usarla in classe con i vostri alunni.

Beh… sappiate che se a voi non è mai successo… a me invece succede sempre… ehehehehe!

Negli anni sono passato da proporre coreografie in palestra (Una vita in vacanza), a specifiche agorà sul significato delle canzoni vincitrici (Occidentali’s Karma), ad usare la musica per riscriverci un testo, ecc, ecc… quest’anno dunque non sarò da meno…

Ecco allora cosa succederà lunedì mattina con i miei alunni, prima balleremo sulle note di “Dove si balla” di Dargen D’amico e “Farfalle” di Sangiovanni (è tutta la settimana che i miei ragazzi me ne parlano!) e poi andremo a caccia di nomi da analizzare grammaticalmente parlando.

Secondo me non c’è modo migliore di iniziare la settimana se non quella di cantare (prima o poi torneremo a farlo) e ballare (quello dal proprio posto, per fortuna, si può ancora fare!)

Siete curiosi di sapere di che cosa si tratta?  Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante qui sotto.

roby-playandlearn-ideedimari-gioco-bambini-creatività-scuola

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

ti potrebbero piacere…

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

UN GIOCO CON IL DADO PER RACCONTARSI. Questa proposta è pensata a partire dalla classe seconda. L'idea è nata dal voler accogliere i bambini partendo dalle loro esperienze estive. Distribuite un dado a bambino e organizzate un momento di confronto a coppie lanciando...

ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!

ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!

LIBRICINI CON UN SOLO FOGLIO? Per celebrare la giornata del libro che è alla fine di aprile, ho pensato di creare questo breve tutorial. Un modo semplice e veloce per parlare con i bambini dell'importanza della lettura e per creare piccoli libricini per poter prendere...

RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI

RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI

LEGGERE IN CLASSE AD ALTA VOCE AI NOSTRI ALLIEVI? ASSOLUTAMENTE SÌ! Per me è un imperativo da sempre; leggere un libro a puntate, ad alta voce, in classe, aiuta i nostri bambini ad avvicinarsi ed amare la lettura, a rilassarsi dopo un’impegnativa mattinata scolastica,...

ti potrebbero piacere…

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

RISORSA CARTACEA: UN DADO PER RACCONTARSI

UN GIOCO CON IL DADO PER RACCONTARSI. Questa proposta è pensata a partire dalla classe seconda. L'idea è nata dal voler accogliere i bambini partendo dalle loro esperienze estive. Distribuite un dado a bambino e organizzate un momento di confronto a coppie lanciando...

ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!

ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!

LIBRICINI CON UN SOLO FOGLIO? Per celebrare la giornata del libro che è alla fine di aprile, ho pensato di creare questo breve tutorial. Un modo semplice e veloce per parlare con i bambini dell'importanza della lettura e per creare piccoli libricini per poter prendere...

RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI

RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI

LEGGERE IN CLASSE AD ALTA VOCE AI NOSTRI ALLIEVI? ASSOLUTAMENTE SÌ! Per me è un imperativo da sempre; leggere un libro a puntate, ad alta voce, in classe, aiuta i nostri bambini ad avvicinarsi ed amare la lettura, a rilassarsi dopo un’impegnativa mattinata scolastica,...

Lascia un commento…

1 commento

  1. Vlad Webmaster

    Ciao a tutti ragazzi. Sono creatore di sito per analisi grammaticale – https://analisigrammaticale.net/ Per favore potete dare un consiglio per questo sito. Grazie…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!