ATTIVITà CREATIVA: SCATTI DI INVERNO
ATTIVITà CREATIVA: SCATTI DI INVERNO
INVERNO…
L’inverno è arrivato e in questi giorni fa decisamente freddo! Visto che vi era piaciuta molto la risorsa dell’autunno ho pensato di ricreare il materiale cartaceo per gli scatti dell’inverno. Dato che in questo momento non tutti siamo in classe e viste le temperature, ho pensato però di aggiungere un materiale interattivo da utilizzare alla LIM o a distanza con delle fotografie incantevoli invernali. Per utilizzare il materiale interattivo cliccate su START qui sopra e allargate a schermo intero con le frecce se volete, non è necessario scaricare, ma vi basterà tornare a questo link.
Ho proposto ai miei alunni questa attività: Scegliete due fotografie tra quelle proposte. Osservate la fotografia con attenzione e individuate gli elementi principali. Chiudete gli occhi e provate a immaginare il vostro disegno. Provate a disegnare nelle polaroid ricordandovi i dettagli che vi sono rimasti più impressi. Direi che ci sono riusciti e sono rimasti molto soddisfatti del proprio lavoro.
Potete anche decidere di utilizzare le fotografie per riflettere sui colori dell’inverno.
Potete decidere di utilizzare il materiale cartaceo allegandolo al materiale interattivo oppure solo quello cartaceo.
Come dico sempre, noi proponiamo percorsi, ma ogni insegnante sa meglio di me come adattare i materiali alle proprie necessità.
Puoi scaricare il materiale cartaceo gratuitamente cliccando sul pulsante grigio.
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
UN PERCORSO DIGITALE INNEVATO SUI NUMERI RELATIVI
UN PERCORSO INNEVATO DI MATEMATICA. NOTA TECNICA: qui sopra cliccando sulle frecce potrai allargare a schermo intero il percorso innevato dei numeri relativi DI CHE COSA SI TRATTA? Questa creazione è pensata per i bambini della classe quinta della scuola primaria. Si...
GIOCO:PRIMI PASSI NEL CODING
UN RETICOLO INTERATTIVO E UN MATTONCINO. La proposta di oggi è legata allo STEAMLab e in particolare ai primi approcci al coding per bambini. Come organizzarsi per questa attività? Distribuite alle coppie di bambini un reticolo cartaceo scaricabile dal box qui sotto...
GIOCO: FORZA 4 DELLE ADDIZIONI
UN GRANDE CLASSICO ADATTATO ALLA MATEMATICA. Pronti a giocare con un forza 4 un po' diverso dal solito? Infatti, il gioco non ha solo i gettoni da inserire, ma ha dei numeri al suo interno. Come si gioca? Ciascun giocatore, al proprio turno, lancia due volte il dado...
ti potrebbero piacere…
CALENDARI, AGENDE E LAVAGNE PER BAMBINI
In questo articolo, potrai trovare l'elenco dei calendari digitali, agende e lavagne che abbiamo creato per aiutarti a gestire la classe. Puoi utilizzarli direttamente dal sito web ingrandendo a schermo intero da tutti i dispositivi, ma si consiglia l'uso da pc o da...
GIOCHI, RISORSE E PERCORSI PER BAMBINI – GENNAIO
In questo articolo, potrai trovare l'elenco delle risorse e materiali creati per il mese di gennaio dal 2018 a oggi. L'elenco verrà aggiornato con le nuove creazioni per bambini disponibili sul sito o su Edudoro (risorse in giallo). Per poter leggere gli articoli...
0 commenti