ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA: SCIENZA E SCIENZIATE CON PADLET
ATTIVITà PER LA SCUOLA PRIMARIA: SCIENZA E SCIENZIATE CON PADLET
UTILIZZIAMO PADLET PER FARE RICERCA IN CLASSE.
Oggi vi racconto una bellissima esperienza fatta lo scorso anno con la mia classe in laboratorio di informatica. Per poter far ricerca e presentare i nostri lavori abbiamo utilizzato PADLET.
Siamo partiti dal noto libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli” e dalle scienziate proposte.
Il nostro obiettivo era comprendere che esistono tanti tipi di scienza e conoscere le tipologie principali. Dopo aver letto le storie proposte dal libro i bambini hanno fatto ricerca online (ricerca guidata e controllata) per scoprire delle informazioni in più sulle scienziate di cui ci stavamo occupando.
In un secondo momento, dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, ogni gruppo ha realizzato un PADLET (un sito che ti permette di creare gratuitamente bacheche online) in cui hanno posizionato seguendo un modello fornito, tutte ciò che avevano scoperto. Ogni gruppo ha presentato il suo lavoro alla classe e in seguito li abbiamo condivisi online.
Potete vederli uno ad uno cliccando sull’immagine qui sotto:
Il percorso è stato lungo, ma certamente proficuo; i bambini sono stati molto soddisfatti e orgogliosi dei loro prodotti. Siamo riusciti attraverso il link a condividerli con le famiglie che si sono dimostrate molto interessate ai lavori dei loro bambini.
E’ stata proprio in questa occasione che mi sono resa conto che poteva essere bello avere uno spazio online in cui caricare alcune delle esperienze più significative e le ragioni sono le seguenti:
- Per migliorare e potenziare il senso del “gruppo” e l’affiatamento tra i bambini
- Per dare valore alla scuola
- Per dare alle famiglie la possibilità di vedere alcune attività che si fanno, ma che non compaiono sui quaderni
- Ed infine, come hanno suggerito alcuni miei alunni, la condivisione online “Mi permette di fare vedere cosa faccio a scuola anche a mia nonna che vive in Romania”.
Speriamo che l’attività proposta vi piaccia e che vogliate riproporla a altre classi!
Aggiornamento 2021: questo articolo è stato scritto tre anni fa, momento in cui non avremmo mai immaginato l’arrivo del covid, della DAD e della scuola da casa. Unico aspetto positivo della pandemia, nessuno si stupisce più se condividi a casa un link da riguardare. Troviamo un lato positivo.

Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Mari

ti potrebbero piacere…
PERCORSO DIGITALE E LABORATORIO: GLI STRATI DELLA TERRA
IMPARARE OSSERVANDO E COSTRUENDO GLI STRATI DELLA TERRA.Questo percorso digitale e laboratoriale di Scienze e Tecnologia per la classe 5^ nasce con l'obiettivo di aiutare i bambini a comprendere alcuni concetti fondamentali riguardanti gli elementi che costituiscono...
LE TABELLINE SULLE SCALE DELLA SCUOLA PRIMARIA
TABELLINE COLORATE: LA SCABELLINA. Il web è un posto fantastico. Si possono trovare offerte didattiche veramente interessanti e molto spesso, quando ti trovi davanti a una cosa veramente bella, ti fermi e dici: "Ok, la voglio fare anch'io!" Ecco il motivo per cui oggi...
ESPERIENZA: IL TORNEO DELLE 4 CASE DI HARRY POTTER
IL TORNEO DELLE QUATTRO CASE. In questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi un'esperienza condotta in classe da Roby negli scorsi anni. Potete usarla anche solo come spunto per costruire il vostro percorso di accoglienza con i vostri alunni. Primo settembre, ore...
ti potrebbero piacere…
PERCORSO DIGITALE E LABORATORIO: GLI STRATI DELLA TERRA
IMPARARE OSSERVANDO E COSTRUENDO GLI STRATI DELLA TERRA.Questo percorso digitale e laboratoriale di Scienze e Tecnologia per la classe 5^ nasce con l'obiettivo di aiutare i bambini a comprendere alcuni concetti fondamentali riguardanti gli elementi che costituiscono...
LE TABELLINE SULLE SCALE DELLA SCUOLA PRIMARIA
TABELLINE COLORATE: LA SCABELLINA. Il web è un posto fantastico. Si possono trovare offerte didattiche veramente interessanti e molto spesso, quando ti trovi davanti a una cosa veramente bella, ti fermi e dici: "Ok, la voglio fare anch'io!" Ecco il motivo per cui oggi...
ESPERIENZA: IL TORNEO DELLE 4 CASE DI HARRY POTTER
IL TORNEO DELLE QUATTRO CASE. In questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi un'esperienza condotta in classe da Roby negli scorsi anni. Potete usarla anche solo come spunto per costruire il vostro percorso di accoglienza con i vostri alunni. Primo settembre, ore...
Buonasera! Mi è piaciuto molto il lavoro sulle scienziate di cui si parla in questo articolo e vorrei provare a riproporlo ai miei alunni di 3^. Unica perplessità è come guidarli nella ricerca sul web. Avete qualche suggerimento da darmi o qualche sito da consigliarmi? Vi ringrazio in anticipo e vi rinnovo i miei complimenti per tutto il vostro lavoro. Veronica
Buonasera, in questo momento le consiglierei di preparare una presentazione interattiva con un elenco di link per ciascun gruppo per guidare i bambini nella navigazione oppure utilizzare motori di ricerca specifici per bambini. Maria
Grazie mille! Proverò a destreggiarmi nel vasto mondo del web. 🙂 Veronica