Storyland: il RACCONTO FANTASY
Storyland: il RACCONTO FANTASY
Continua il viaggio nel mondo di StoryLand. Dopo esserci immersi nella giungla per scoprire il racconto di avventura e nel divertentissimo mondo del circo per carpire tutti i segreti del racconto umoristico, oggi apriamo un magico portale per entrare nel meraviglioso universo del #RaccontoFantasy.
Che cosa troverete in questa risorsa?
Il percorso dedicato con la mappa concettuale, una propria biblioteca da consultare per diventare buoni lettori e orientarvi nel genere fantasy e…
un gioco digitale e cartaceo da tavolo sul genere fantasy!
Cliccate sul pulsante qui sotto per scaricarlo!

Vi auguriamo una felice giornata!
Ele

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!
LIBRICINI CON UN SOLO FOGLIO? Per celebrare la giornata del libro che è alla fine di aprile, ho pensato di creare questo breve tutorial. Un modo semplice e veloce per parlare con i bambini dell'importanza della lettura e per creare piccoli libricini per poter prendere...
RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI
LEGGERE IN CLASSE AD ALTA VOCE AI NOSTRI ALLIEVI? ASSOLUTAMENTE SÌ! Per me è un imperativo da sempre; leggere un libro a puntate, ad alta voce, in classe, aiuta i nostri bambini ad avvicinarsi ed amare la lettura, a rilassarsi dopo un’impegnativa mattinata scolastica,...
RISORSA CARTACEA: IL RAZZO DELL’ANALISI GRAMMATICALE
"Analisi Grammaticale: un aiuto concreto"Ecco la proposta che vi facciamo oggi, un valido ausilio per un argomento davvero ostico: l'analisi grammaticale. Da sempre l'analisi grammaticale attanaglia i nostri piccoli alunni; non è facile riconoscere nel testo le varie...
ti potrebbero piacere…
ATTIVITà CREATIVA: GIORNATA DEL LIBRO… COSTRUIAMOLO!
LIBRICINI CON UN SOLO FOGLIO? Per celebrare la giornata del libro che è alla fine di aprile, ho pensato di creare questo breve tutorial. Un modo semplice e veloce per parlare con i bambini dell'importanza della lettura e per creare piccoli libricini per poter prendere...
RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI
LEGGERE IN CLASSE AD ALTA VOCE AI NOSTRI ALLIEVI? ASSOLUTAMENTE SÌ! Per me è un imperativo da sempre; leggere un libro a puntate, ad alta voce, in classe, aiuta i nostri bambini ad avvicinarsi ed amare la lettura, a rilassarsi dopo un’impegnativa mattinata scolastica,...