TACCUINO DEI PERSONAGGI

da | Ott 18, 2023 | Edudoro, Italiano 3, Italiano 4, Italiano 5

TACCUINO DEI PERSONAGGI@PLAYANDLEARNITALIA

TACCUINO DEI PERSONAGGI

da | Ott 18, 2023 | Edudoro, Italiano 3, Italiano 4, Italiano 5

TACCUINO DEI PERSONAGGI@PLAYANDLEARNITALIA

LEGGERE IN CLASSE AD ALTA VOCE AI NOSTRI ALLIEVI? 

ASSOLUTAMENTE SÌ!

Per me è un imperativo da sempre; leggere un libro a puntate, ad alta voce, in classe, aiuta i nostri bambini ad avvicinarsi ed amare la lettura, a rilassarsi dopo un’impegnativa mattinata scolastica, oppure ad iniziare bene la giornata e in fin dei conti: qualche pagina di libro al giorno può fare solo che bene.

Negli anni sono innumerevoli i libri che abbiamo letto, ma poi… lo scorso anno scolastico ho deciso di leggere alla mia classe quarta “L’Ickabog” di J.K. Rowling.

Poco da dire: un successo già dalle prime pagine, ma c’era un problema… i personaggi che appaiono in questa appassionante storia sono veramente tantissimi e appaiono e scompaiono magari a volte anche dopo un bel numero di pagine. Come tenere traccia di questi personaggi? Beh… con il taccuino dei personaggi naturalmente!

La risorsa che vi propongo oggi è uno strumento che si ispira ai consigli di lettura del metodo WRW che dà grande importanza alla lettura ad alta voce. Potrete scoprire di più e scaricare la risorsa integrale dal nostro spazio di EDUDORO.

Come lo abbiamo usato?

Dopo aver montato per ogni alunno il libricino, i ragazzi, durante la lettura, erano liberi di completare, colorare, scrivere, annotarsi ciò che sentivano e immaginavano oppure esprimere le proprie emozioni rispetto ai vari attori della storia. Pagina dopo pagina il taccuino dei personaggi prendeva forma creando un vero e proprio profilo dettagliato di ogni protagonista, antagonista, aiutante o comparsa che fosse. Più la lettura continuava più i bambini riuscivano a tenere traccia della vicenda entrando in empatia con i personaggi e giocando un ruolo attivo nella lettura ad alta voce.

TACCUINO DEI PERSONAGGI@PLAYANDLEARNITALIA

Nel file troverete le istruzioni per assemblare il libricino, eccole qui riportate con la lista delle pagine di cui è composto:

  • copertina;
  • mappa dell’ambientazione;
  • profilo dei personaggi;
  • data di inizio e fine lettura.

Istruzioni:

  • ritagliate la copertina ed incollatela sulla metà di un cartoncino che poi piegherete a libro;
  • stampate fronte/retro la pagina dedicata  alle caratteristiche dei personaggi;
  • la pagina con la mappa e la data di inizio e fine lettura in classe è da stampare a discrezione;
  • seguite le istruzioni di montaggio sul nostro video reel dedicato (a partire dal 25 ottobre 2023).

Sono certo che il taccuino dei personaggi potrà esservi utile.

 

TACCUINO DEI PERSONAGGI@PLAYANDLEARNITALIA

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Se la utilizzerai lasciaci un commento per farci sapere che cosa ne pensi e come l’hai utilizzata in classe. Ti auguriamo una buona giornata!

Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!

Roby

roby-playandlearn-ideedimari-gioco-bambini-creatività-scuola

ti potrebbero piacere…

CODING-CALENDARIO DI BABBO NATALE

CODING-CALENDARIO DI BABBO NATALE

UN CALENDARIO DI BABBO NATALE A TEMA CODINGDICEMBRE… Un mese pieno di magia e atmosfera speciale. Quest’anno però il calendario sarà diverso dal solito. Si tratta infatti di un CODING Calendario composto da 25 caselle con le coordinate. Al di sotto o sopra del...

NEWS DA EDUDORO E PACCHETTI RISORSE

NEWS DA EDUDORO E PACCHETTI RISORSE

GIORNI DI BLACK FRIDAYEccoci qui a condividere con voi una bella sorpresa da parte di EDUDORO. Come saprete, a partire da gennaio 2023, siamo diventati autori per questa meravigliosa piattaforma. Sulla stessa, con il passare del tempo, si sono uniti tanti altri...

UN OMBRELLO PER I DIRITTI DEI BAMBINI

UN OMBRELLO PER I DIRITTI DEI BAMBINI

I DIRITTI DEI BAMBINI: 20 NOVEMBRE“Quando piove, prendiamo gli ombrelli per ripararci. E che cosa sono i diritti se non una protezione, un riparo, una difesa? Ecco perché ho costruito questa risorsa con l’ombrello come protagonista. La tutela dei diritti dei bambini...

ti potrebbero piacere…

CODING-CALENDARIO DI BABBO NATALE

CODING-CALENDARIO DI BABBO NATALE

UN CALENDARIO DI BABBO NATALE A TEMA CODINGDICEMBRE… Un mese pieno di magia e atmosfera speciale. Quest’anno però il calendario sarà diverso dal solito. Si tratta infatti di un CODING Calendario composto da 25 caselle con le coordinate. Al di sotto o sopra del...

NEWS DA EDUDORO E PACCHETTI RISORSE

NEWS DA EDUDORO E PACCHETTI RISORSE

GIORNI DI BLACK FRIDAYEccoci qui a condividere con voi una bella sorpresa da parte di EDUDORO. Come saprete, a partire da gennaio 2023, siamo diventati autori per questa meravigliosa piattaforma. Sulla stessa, con il passare del tempo, si sono uniti tanti altri...

UN OMBRELLO PER I DIRITTI DEI BAMBINI

UN OMBRELLO PER I DIRITTI DEI BAMBINI

I DIRITTI DEI BAMBINI: 20 NOVEMBRE“Quando piove, prendiamo gli ombrelli per ripararci. E che cosa sono i diritti se non una protezione, un riparo, una difesa? Ecco perché ho costruito questa risorsa con l’ombrello come protagonista. La tutela dei diritti dei bambini...

Lascia un commento…

0 commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.