RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI
RISORSA CARTACEA: IL TACCUINO DEI PERSONAGGI
LEGGERE IN CLASSE AD ALTA VOCE AI NOSTRI ALLIEVI?
ASSOLUTAMENTE SÌ!
Per me è un imperativo da sempre; leggere un libro a puntate, ad alta voce, in classe, aiuta i nostri bambini ad avvicinarsi ed amare la lettura, a rilassarsi dopo un’impegnativa mattinata scolastica, oppure ad iniziare bene la giornata e in fin dei conti: qualche pagina di libro al giorno può fare solo che bene.
Negli anni sono innumerevoli i libri che abbiamo letto, ma poi… lo scorso anno scolastico ho deciso di leggere alla mia classe quarta “L’Ickabog” di J.K. Rowling.
Poco da dire: un successo già dalle prime pagine, ma c’era un problema… i personaggi che appaiono in questa appassionante storia sono veramente tantissimi e appaiono e scompaiono magari a volte anche dopo un bel numero di pagine. Come tenere traccia di questi personaggi? Beh… con il taccuino dei personaggi naturalmente!
La risorsa che vi propongo oggi è uno strumento che si ispira ai consigli di lettura del metodo WRW che dà grande importanza alla lettura ad alta voce. Potrete scoprire di più e scaricare la risorsa integrale dal nostro spazio di EDUDORO.
Come lo abbiamo usato?
Dopo aver montato per ogni alunno il libricino, i ragazzi, durante la lettura, erano liberi di completare, colorare, scrivere, annotarsi ciò che sentivano e immaginavano oppure esprimere le proprie emozioni rispetto ai vari attori della storia. Pagina dopo pagina il taccuino dei personaggi prendeva forma creando un vero e proprio profilo dettagliato di ogni protagonista, antagonista, aiutante o comparsa che fosse. Più la lettura continuava più i bambini riuscivano a tenere traccia della vicenda entrando in empatia con i personaggi e giocando un ruolo attivo nella lettura ad alta voce.
Nel file troverete le istruzioni per assemblare il libricino, eccole qui riportate con la lista delle pagine di cui è composto:
- copertina;
- mappa dell’ambientazione;
- profilo dei personaggi;
- data di inizio e fine lettura.
Istruzioni:
- ritagliate la copertina ed incollatela sulla metà di un cartoncino che poi piegherete a libro;
- stampate fronte/retro la pagina dedicata alle caratteristiche dei personaggi;
- la pagina con la mappa e la data di inizio e fine lettura in classe è da stampare a discrezione;
- seguite le istruzioni di montaggio sul nostro video reel dedicato.
Sono certo che il taccuino dei personaggi potrà esservi utile.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Ti auguriamo una buona giornata!
Ti auguriamo una buona giornata!
Roby

ti potrebbero piacere…
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO
Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...
RISORSA CARTACEA: PACCHETTO 7 RISORSE SUL CORPO UMANO
UN PACCHETTO DI MATERIALI A TEMA CORPO UMANO? SI, GRAZIE! Abbiamo pensato di creare un pacchetto con le 7 risorse a tema corpo umano che abbiamo preparato in questi mesi. Ciò vi permetterà di acquistarli in un’unica soluzione (anche con Carta Docente) ad un prezzo...
ti potrebbero piacere…
MATERIALE DIGITALE E CARTACEO: LE DONNE NELLA SCIENZA
UN'ATTIVITà DIGITALE PER CREARE ITINERARI SULLE DONNE NELLA SCIENZA E LE CARTE CARTACEE.Ho creato questa risorsa digitale per condurre un percorso, all'interno dello STEAMLab, dedicato alle DONNE NELLA SCIENZA. All'interno della presentazione interattiva, sotto al...
GIOCHI E RISORSE PER BAMBINI A TEMA CORPO UMANO
Esploriamo il corpo umano: risorse, giochi e percorsi per bambini della scuola primariaIl corpo umano è una meraviglia tutta da scoprire! Per i bambini della scuola primaria, imparare come funziona il nostro organismo è un'esperienza affascinante che stimola curiosità...
0 commenti