da Mari | 5 Mar, 2019 | FORMAZIONE DOCENTI, TECNOLOGIA
LEZIONE 5: ROBOTICA EDUCATIVA Lezione 5: il coding e la robotica educativa. Che cosa rappresenta l’immagine in alto? Conosci le BEEBOT? Di che cosa ci occupiamo in questa lezione? Del coding e della robotica educativa. In che modo la tecnologia e la robotica...
da Mari | 5 Mar, 2019 | FORMAZIONE DOCENTI, TECNOLOGIA
LEZIONE 4: coding UNPLUGGED Il coding UNPLUGGED: si può fare coding senza utilizzare il PC? Molti docenti si chiedono come sia possibile fare coding in classe senza una dotazione informatica e tecnologica avanzata. Vi rispondo subito: SI PUò! In questa lezione...
da Mari | 5 Mar, 2019 | FORMAZIONE DOCENTI, TECNOLOGIA
LEZIONE 3: CODE.ORG Lezione 3: CODE.ORG Avete mai sentito parlare di code.org? Un progetto ambizioso che permette di portare il pensiero computazionale in classe in modo semplice ed adeguato a tutte le età. I percorsi sono stati sviluppati e pensati per essere...
da Mari | 5 Mar, 2019 | FORMAZIONE DOCENTI, TECNOLOGIA
LEZIONE 2: SCRATCH IL MAGICO MONDO DI SCRATCH… Il magico mondo di Scratch? Vi starete chiedendo cosa c’entra la magia. Ve lo spiego subito: avete presente quanto avete un’idea che volete si trasformi in realtà? Bene. Scratch vi permette di fare...
da Mari | 5 Mar, 2019 | FORMAZIONE DOCENTI, TECNOLOGIA
LEZIONE 1: il CODING e Hello Ruby HELLO RUBY: INTRODUZIONE AL PENSIERO COMPUTAZIONALE Prima lezione del corso di coding per le colleghe della mia scuola. Da dove siamo partite? Dal libro di Hello Ruby di Linda Liukas. La protagonista di questo libro è una bambina...