FORMAZIONE DI TINKERING SCHOOL A LOZZO ATESTINO
FORMAZIONE DI TINKERING SCHOOL A LOZZO ATESTINO
UNA SCUOLA INNOVATIVA TRA I COLLI EUGANEI.
Eccomi qui a raccontare l’ultima esperienza formativa a cui ho partecipato insieme a una collega. Si tratta di un secondo corso in presenza sul Tinkering che ho seguito nel weekend prima delle vacanze di Carnevale alla scuola di Lozzo Atestino con Alfonso D’ambrosio, dirigente e formatore del corso.
QUALI I BENEFICI?
Questo genere di formazione in presenza, ti permette di incontrare persone provenienti da tutta Italia e confrontarti. Questo è sicuramente uno dei fattori migliori di esperienze simili come docente. Ho scelto questo corso dopo aver frequentato quello di luglio e l’ho reperito sulla piattaforma del MIM: “SCUOLA FUTURA”
ARGOMENTO DI QUESTA FORMAZIONE?
IL TINKERING.
Fare tinkering significa armeggiare, con materiali di vario genere per veicolare contenuti in modo differente e soprattutto per dare la possibilità ai nostri piccoli studenti di fare esperienze inedite, originali, stimolanti per sviluppare la creatività, il pensiero divergente e il problem solving.
Durante il corso abbiamo provato e testato diverse attività per i bambini della scuola primaria:
- I circuiti morbidi, io e la mia collega ci siamo cimentate nella costruzione dello Stregatto di Alice nel paese delle meraviglie;
- Scatole per sperimentare la spin art
- Serpenti robotici
- Bicchieri con i sensori con Makey Makey
- Automata di vario genere… Ho in mente un progetto piuttosto ambizioso..
- Macchine Sparabolle di sapone
- Penne 3d
E molto altro ancora….
Ho preparato un breve video per farvi vedere alcuni momenti salienti della due giorni di formazione!
Questi corsi full immersion in presenza ti permettono di tornare a casa con tanti stimoli, idee e soprattutto con la convinzione che la formazione sia necessaria per poter fare questo lavoro con entusiasmo malgrado le difficoltà e il passare degli anni all’interno della scuola. Per lo stesso motivo, la formazione andrebbe incentivata e retribuita.
Quando poi un corso si tiene nella cornice di una delle scuole più belle di Italia, chiaramente … è ancora più bello.
Trovate l’articolo dedicato al visiting e al primo corso che ho seguito all’Istituto Comprensivo di Lozzo Atestino, cliccando qui.
Auguro a tutti voi una buona giornata!
Mari

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
IL MOSTRO DEI COLORI: ROBOTICA IN CLASSE
CONOSCI QUESTO LIBRO? Chi non conosce il mostro dei colori, protagonista di diversi liberi scritti da Anna Lienas edito da Gribaudo edizioni, tra cui "il colore delle emozioni". Se ancora non lo conosci puoi trovarlo nella tua libreria di fiducia o online. A partire...
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. ALLENARE LA LOGICA. Conosci il gioco del Sudoku? Si? Qui in alto puoi giocare con una versione di sudoku degli animali. Questo gioco è molto utile per allenare la logica e potrai proporlo in classe utilizzando il materiale...
GIOCHIAMO IN CLASSE CON LA BATTAGLIA NAVALE DI PRIMAVERA
UNA BATTAGLIA NAVALE CHE PROFUMA DI PRIMAVERA. In questo articolo, proprio qui in alto, potrete trovare un nuovo gioco interattivo per la vostra classe da utilizzare direttamente al monitor o alla LIM. Il gioco interattivo è dedicato alla primavera e al riconoscimento...
ti potrebbero piacere…
IL MOSTRO DEI COLORI: ROBOTICA IN CLASSE
CONOSCI QUESTO LIBRO? Chi non conosce il mostro dei colori, protagonista di diversi liberi scritti da Anna Lienas edito da Gribaudo edizioni, tra cui "il colore delle emozioni". Se ancora non lo conosci puoi trovarlo nella tua libreria di fiducia o online. A partire...
GIOCHIAMO CON IL SUDOKU DEGLI ANIMALI
Vuoi giocare a schermo intero? Clicca qui. ALLENARE LA LOGICA. Conosci il gioco del Sudoku? Si? Qui in alto puoi giocare con una versione di sudoku degli animali. Questo gioco è molto utile per allenare la logica e potrai proporlo in classe utilizzando il materiale...
0 commenti