TINO IL ROBOTTINO E SCRATCH
TINO IL ROBOTTINO E SCRATCH
TINO IL ROBOTTINO nel mondo di Scratch.
Questo personaggio che ho ideato circa quattro anni fa, conduce i bambini nel mondo della programmazione a blocchi. In particolare nel mondo di SCRATCH. Allarga a schermo intero con le frecce in basso a destra e utilizza il percorso digitale alla LIM, monitor o su PC (consiglio…).
Articolo revisionato aprile 2023
Di che cosa si tratta?
Un percorso interattivo a tappe, con i materiali tradotti in italiano, per bambini. In modo graduale potrete utilizzare il percorso digitale per introdurre i bambini nel mondo di SCRATCH. Ho ideato questo percorso per condurre il primo PON su Coding e robotica di cui mi sono occupata. Tutta una sperimentazione che si è rivelata efficace con i bambini e per questo motivo ho pensato di renderla disponibile qui su Play and Learn Italia.
Come è strutturato il percorso?
Il percorso, come ti dicevo, è a tappe. Sarà sufficiente registrarsi come docenti su Scratch e creare la propria classe per iniziare a mettersi in gioco con la programmazione a blocchi. Questo percorso può svolgere il ruolo di guida e o filo conduttore. Puoi utilizzare i materiali gratuitamente e scegliere quali e in che modo utilizzarli. La cosa più bella della programmazione è personalizzare per il proprio gruppo o classe. Per questa ragione puoi utilizzare il materiale digitale e scaricare il cartaceo dalla mappa interattiva e adattare il tutto per le tue classi.
A partire dal 2021 abbiamo iniziato a creare delle avventure tematica di TINO . Sono attività di coding digitali, pronte per essere utilizzate e per giocare direttamente qui dal sito con il nostro amico TINO IL ROBOTTINO. Le trovi cliccando qui.
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Se la utilizzerai lascia un commento per farci sapere che cosa ne pensi e come l’hai utilizzata in classe. Ti auguriamo una buona giornata!
Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!
MARI

ti potrebbero piacere…
IL MODELLINO DEL SISTEMA RESPIRATORIO
COSTRUIAMO UN MODELLINO PER IMPARARE. In questo articolo vi parliamo brevemente del modellino dell'apparato respiratorio che stiamo realizzando con i nostri ragazzi in classe. Come vedrete dal video e dalle foto, ci sono diverse modalità di riproduzione. In rete...
GIORNATA DELLE API IN PIXEL ART
PRONTI PER LA GIORNATA DELLE API?Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Api, una ricorrenza apposita per ricordare al mondo quanto questi piccoli insetti, fondamentali per il nostro ecosistema, siano in pericolo. Non potevamo, quindi, non...
MAKEY MAKEY: TINKERING PER BAMBINI
UN OGGETTO REALE PUÒ DIVENTARE INTERATTIVO? SI! Oggi ti parlo di un oggetto che ho acquistato dopo averlo scoperto e provato in un corso di "SCUOLA FUTURA" tenuto da Daniela Pieraccini, formatrice molto preparata del Future Lab Ponti. Si tratta di una scheda...
ti potrebbero piacere…
IL MODELLINO DEL SISTEMA RESPIRATORIO
COSTRUIAMO UN MODELLINO PER IMPARARE. In questo articolo vi parliamo brevemente del modellino dell'apparato respiratorio che stiamo realizzando con i nostri ragazzi in classe. Come vedrete dal video e dalle foto, ci sono diverse modalità di riproduzione. In rete...
GIORNATA DELLE API IN PIXEL ART
PRONTI PER LA GIORNATA DELLE API?Il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale delle Api, una ricorrenza apposita per ricordare al mondo quanto questi piccoli insetti, fondamentali per il nostro ecosistema, siano in pericolo. Non potevamo, quindi, non...
MAKEY MAKEY: TINKERING PER BAMBINI
UN OGGETTO REALE PUÒ DIVENTARE INTERATTIVO? SI! Oggi ti parlo di un oggetto che ho acquistato dopo averlo scoperto e provato in un corso di "SCUOLA FUTURA" tenuto da Daniela Pieraccini, formatrice molto preparata del Future Lab Ponti. Si tratta di una scheda...
Lascia un commento…
Che cosa puoi trovare?

PIÙ DI 300 CONTENUTI GRATUITI
(NAVIGA NEL SITO USANDO IL MENÙ)
0 commenti
Trackback/Pingback