
Rubrica: “Pillole Tecnologiche” idee per docenti per portare la tecnologia in classe.
In questa rubrica troverete idee per portare la tecnologia utile in classe. Potrete vedere un breve video sul software scelto e cliccando sull’immagine verrete indirizzati al post completo, sulla nostra pagina di IG che vi consigliamo di seguire.
Rubrica: formazione docenti speciale GENIALLY
GENIALLY LAB #3 PER DOCENTI: IL CALENDARIO DELL’AVVENTO
Creaiamo insieme un CALENDARIO DELL'AVVENTOIl terzo GENIALLYLAB è dedicato alla creazione di un libro gioco per aspettare insieme ai bambini il 25 Dicembre! Quest'anno il Calendario sarà davvero speciale... abbiamo pensato a una modalità davvero diversa per il conto...
GENIALLY LAB#2 PER DOCENTI: ESCAPE A TEMA HALLOWEEN
Creaiamo insieme un'escape a tema HALLOWEEN Il secondo GENIALLYLAB è dedicato alla creazione di un'escape per festeggiare insieme ai bambini Halloween. Dovremo aiutare un gufetto a risolvere una misteriosa sparizione di biscotti... Ma non vi anticipo altro! Il...
GENIALLY LAB: LABORATORI ONLINE PER DOCENTI.
Genially LAB: i laboratori online Una nuova proposta per la formazione docenti. Laboratori in cui metteremo le mani in pasta e costruiremo insieme. In questo momento sono in programma 4 LAB. Il primo GENIALLYLAB è dedicato alla creazione di un'escape per l'accoglienza...
GENIALLY + LICENZA: CORSI PER DOCENTI
I nostri corsi, sia quello sui giochi e i percorsi sia quello sulle escape sono davvero ricchi e secondo i nostri corsisti davvero molto belli e utili. Ecco perchè sono ancora online a distanza di un anno. Ho pensato di scrivere questo articolo oggi, perchè è ripartita una promozione fantastica…
GENIALLY: LE CREAZIONI DEI NOSTRI CORSISTI DI WE TURTLE
Prepara il rientro a scuola con i nostri corsi Genially su WETURTLE.Bentornato! Pronto per il rientro a scuola? Vuoi partire con il piede giusto e creare dei materiali interattivi e personalizzati per la tua classe? Se si… Sei nel posto giusto! Nuova promozione attiva...
GENIALLY: CREARE GIOCHI PER INIZIARE E CONCLUDERE L’ANNO
Idee per iniziare e concludere l’anno con dei giochi in Genially per
GENIALLY: CREARE ITINERARI A TAPPE (LIVE 3)
Itinerari a tappe con un’estensione di Sandbox fantastica! Oggi vi parlo di Genially e di un’estensione per Genially fantastica di Sandbox Education, che ci permetterà di creare itinerari a tappe con premi e ricompense in Genially…
GENIALLY: CREARE STORIE A BIVI (LIVE 2)
Nella seconda live di “Insegnare con Genially” ci siamo occupati di un’estensione di S’cape di nome “CHEMONCOI” per creare storie a bivi o multi testi in formato digitale…
GENIALLY: ANIMARE LO SFONDO (LIVE 1)
Oggi parliamo della prima live di Insegnare con Genially. Di che cosa ci siamo occupati? Di un’estensione di Sandbox Education: “Atrezo”.
GENIALLY: LIVE DI INSEGNARE CON GENIALLY
CHE COSA SONO LE LIVE DEL GRUPPO INSEGNARE CON GENIALLY?Che cos’è “Insegnare con Genially”? Un gruppo Facebook riservato a coloro che sono iscritti ai corsi a pagamento Genially su WeTurtle: Giochi e percorsi per la didattica con GENIALLY - ID SOFIA: 57020 Genially...
GENIALLY: PROFILO SOCIAL
IL CATALOGO DELLE NOSTRE RISORSE A GIUGNO 2021 CON GENIALLY Oggi è il 30 giugno, ultimo giorno di questo lungo e faticoso anno scolastico. Noi qui siamo già all'opera per il prossimo anno scolastico ideando e progettando le nostre nuove risorse che vi accompagneranno,...
GENIALLY: CREA IL TUO GIOCO DEL DOBBLE
Come creare un dobble in genially personalizzato per i tuoi alunni? In questo articolo ti parliamo proprio di questo…
GENIALLY: CREARE UNA TOMBOLA
Creare una tombola in Genially è possibile grazie a un’estensione di sandbox. Leggi l’articolo…
Gamification con Genially e S’cape
In occasione della settimana della Gamification abbiamo avuto la possibilità di condurre un webinar per Genially in collaborazione con S’cape…
GENIALLY: CREARE IL GIOCO DELLE EMOZIONI DI “INSIDE OUT”
Tutti conoscono Inside out, un cartone dedicato alle emozioni davvero molto bello su cui ho creato diversi percorsi da condurre in classe con i miei alunni. Nel video che troverete qui sotto vi faccio vedere il gioco e vi spiego come l’ho costruito.
GENIALLY: LA SETTIMANA DELLA GAMIFICATION
MOOC: GAMIFICACION EN AULA E SETTIMANA DELLA GAMIFICATION IN GENIALLY Sta per iniziare una nuova settimana su Playandlearn e così ho deciso di condividere con voi una nuova iniziativa. Si tratta di una sezione dedicata alla Gamification in classe. In particolare ho...
GENIALLY: I NOSTRI CORSI SU WE TURTLE
In questo articolo vi parliamo dei nostri corsi Genially su WeTurtle. I due corsi sono davvero belli e soprattutto hanno ricevuto tantissimi feedback positivi. Che cosa imparerete in questi corsi…
GENIALLY: COME AGGIUNGERE UN PDF DIRETTAMENTE DA GOOGLE DRIVE
Hai un documento in PDF che vorresti inserire in Genially? Segui il tutorial è semplicissimo….
GENIALLY: CREARE AULE VIRTUALI
Ti piacerebbe creare aule virtuali per i tuoi alunni con Genially?In questo articolo vi parliamo della possibilità di creare un’aula virtuale in Genially…
GENIALLY: COME INSERIRE UN PANQUIZ
Conosci Panquiz? Panquiz è una webapp tutta italiana ideata e creata da ….
GENIALLY: INTEGRAZIONE DI LEARNING APPS
Lavar: fai comunicare i feedback di Learningapps con Genially utilizzando questa estensione…
GENIALLY: COME INSERIRE UN SEGNALIBRO
Oggi vi mostriamo come inserire un segnalibro in Genially per ritornare in qualsiasi momento nell’ultima pagina visitata….
GENIALLY: CREARE QUIZ CON COLLEGAMENTI
Come creare un quiz con le linee in Genially? Ve lo spieghiamo in questo articolo dove troverete il video e il riutilizzabile per creare il vostro…
GENIALLY: CREA L’EFFETTO MACCHINA DA SCRIVERE
Ti piacerebbe ricreare l’effetto macchina da scrivere sul tuo Genially? Con l’estensione TAPUSCRIT di S’cape è possibile…
GENIALLY: MIXARE E NAVIGARE
Ti piacerebbe poter rendere i tuoi Genially ancora più coinvolgenti mixando la navigazione standard con quella video? Puoi farlo grazie all’estensione…
GENIALLY: CREARE GIOCHI DI TRASCINAMENTO
Come creare giochi di trascinamento (DRAG & DROP) in Genially?
Creare con Genially è davvero fantastico e grazie alle estensioni del gruppo S’cape…
GENIALLY: CREA UN MEMORY
Il gioco del memory piace sempre tantissimo ai nostri alunni! Grazie all’estensione Memory del gruppo S’cape possiamo creare un memory utilizzando immagini o testo direttamente in Genially!
GENIALLY: TAK1 CREARE UN GIOCO DI LOGICA CON ESTENSIONE SCAPE
Vi ricordate il gioco del 15?
L’estensione del gruppo S’cape che vi mostriamo oggi permette di ricreare il gioco del 15 in Genially…
GENIALLY: CREA UNA PIXEL ART
Oggi vi mostriamo come creare una Pixel-art utilizzando una delle estensioni del gruppo S’cape !
Vuoi iniziare a provare questa fantastica estensione ? Ti basterà…
GENIALLY: CREARE UN PUZZLE
L’estensione di cui vi parlerò oggi è PEUZEUL che permette di realizzare dei veri e propri puzzle di immagini con la possibilità di inserire feedback …
GENIALLY: RAGGRUPPA ELEMENTI IN UN CLICK
Vuoi imparare a raggruppare elementi nel tuo Genially con un semplice click?…
GENIALLY : SALVARE – DUPLICARE – ELIMINARE IL PROGETTO
Come posso salvare, duplicare o eliminare i miei progetti in Genially? Ogni volta che creiamo una nostra risorsa da utilizzare in classe con i nostri alunni…
GENIALLY: BLOCCA IL SOTTOFONDO MUSICALE
Vorresti bloccare il sottofondo musicale in una sola slide? Con questo semplice trucco…
GENIALLY: INSERIRE UN LINK MP3
Ti piacerebbe inserire una musica nel tuo Genially? Con l’account gratuito è possibile inserire solamente….
GENIALLY: MIGLIORA LA GESTIONE DELL’AUDIO CON ODIO DI SCAPE
Vuoi gestire al meglio l’audio in Genially?
Grazie all’estensione Odio del gruppo S’cape possiamo gestire l’audio di sottofondo o di una sola pagina…
GENIALLY: INSERISCI AUDIO CON AUDIOH DI SCAPE
Vuoi inserire un audio su un immagine o un pulsante?
Grazie all’estensione Audioh di S’cape è possibile collegare un audio con un’immagine,testo oppure un qualsiasi elemento interattivo
GENIALLY: INSERIRE L’AUDIO
Sei alla ricerca di un corso su GENIALLY, i giochi e le escape? NUOVA PROMO ATTIVA DAL 1 MARZO AL 30 GIUGNO 2022 in abbinamento con la licenza EDUPRO GENIALLY.Vuoi imparare ad inserire un audio in Genially?Una funzione importantissima di una risorsa digitale per...
GENIALLY: USO DEL DRAG AND DROP – AREA INVISIBILE – DISEGNO
Tra le funzionalità più importanti di Genially troviamo il drag and drop, l’area invisibile e la possibilità di scrivere con una penna sul Genially…
GENIALLY: AGGIUNGERE COLLABORATORI E PUBBLICARE
Pronto per condividere e pubblicare il tuo Genially?
In questo articolo vi parlerò di come aggiungere un collaboratore e come pubblicare la vostra risorsa Genially…
GENIALLY: COME ANIMARE I CONTENUTI
Genially ha davvero tante funzionalità utili per la nostra didattica! Tra queste esiste la possibilità di animare qualsiasi contenuto come immagini, testo e elementi interattivi…
GENIALLY: COME INSERIRE UN VIDEO YOUTUBE
Genially ha davvero tante funzionalità utili per la nostra didattica! Tra queste esiste la possibilità di inserire rapidamente un video…
GENIALLY: PULSANTI INTERATTIVI E INTERATTIVITà
L’interattività è la componente di Genially più magica e consente di realizzare contenuti fantastici. Leggete l’articolo e guardate il video per saperne di più!
GENIALLY: COME INIZIARE
Come iniziare con Genially! In questo articolo vi racconto come iniziare ad utilizzarlo e vi parlo delle tantissime cose che si possono fare…
RACCOLTA ELABORATI DEI NOSTRI CORSISTI GENIALLY SU WE TURTLE
CLICCA SULLA FRECCIA PER INGRANDIRE E SFOGLIA.
Eventi, idee e consigli per docenti.
SFIDE LA SCUOLA DI TUTTI
Sfide la scuola di tutti...che cos'è?Sabato 30 aprile abbiamo trascorso una giornata piena di scoperte sorprendenti! Dove??? Eravamo a “Fa’ la cosa giusta”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata dalla casa editrice Terre...
PERCHè GIOCARE IN CLASSE?
DIARIO DI BORDO: GAMIFICACION EN AULA (MOOC INTEF.ES)Guardavo con interesse i MOOC spagnoli da diverso tempo e questa volta ho deciso di partecipare. Un MOOC sulla Gamificacion en aula fa davvero per me. Il gioco è la mia passione e dopo anni passati a sperimentare...
“L’INCLUSIONE NON è UN ISOLA” CONVEGNO ERICKSON 2021
La mie riflessioni dopo questa esperienza!Oggi condivido con voi una pagina di diario o meglio di appunti che scrivo qui perchè credo che gli spunti, le riflessioni e le parole chiave di questa “Tre giorni” di formazione proposta da Edizioni Erickson siano importanti....
DIFFERENZIARE PER VALORIZZARE: LE INTELLIGENZE MULTIPLE ALLA SCUOLA PRIMARIA
Il mio intervento al convegno dell'Istituto comprensivo di Revello (CN) di lunedì 6 settembre 2021 In questo articolo, voglio condividere con voi, la mia ultima esperienza. Un'esperienza diversa dal solito per me che mi ha davvero arricchita professionalmente e dato...
Tutorial e formazione per docenti sulle Tecnologie per la didattica
Buongiorno a tutti! State trascorrendo delle buone vacanze? Per me le vacanze sono anche l'occasione per mettere a punto delle cose che voglio terminare da tempo. Infatti, scrivo oggi questo articolo per farvi vedere una nuova sezione del sito dedicata ai docenti ed...
IL GIOCO NELLA DIDATTICA
PLAY and LEARN? Il gioco nella didattica?Perché? Se si pensa all’idea standard di scuola che ciascuno di noi ha, sembrerebbe un vero e proprio ossimoro. Sembrerebbe quasi che queste due componenti non avessero nulla che fare. Ma…Non è proprio così. Ad oggi esistono...
LEZIONE 5: ROBOTICA EDUCATIVA
Lezione 5: il coding e la robotica educativa.Che cosa rappresenta l'immagine in alto? Conosci le BEEBOT? Di che cosa ci occupiamo in questa lezione? Del coding e della robotica educativa. In che modo la tecnologia e la robotica possono essere al servizio della...
LEZIONE 4: coding UNPLUGGED
Il coding UNPLUGGED: si può fare coding senza utilizzare il PC?Molti docenti si chiedono come sia possibile fare coding in classe senza una dotazione informatica e tecnologica avanzata. Vi rispondo subito: SI PUò! In questa lezione parliamo proprio di questo e lo...
LEZIONE 3: CODE.ORG
Lezione 3: CODE.ORGAvete mai sentito parlare di code.org? Un progetto ambizioso che permette di portare il pensiero computazionale in classe in modo semplice ed adeguato a tutte le età. I percorsi sono stati sviluppati e pensati per essere utilizzati, principalmente...
LEZIONE 2: SCRATCH
IL MAGICO MONDO DI SCRATCH...Il magico mondo di Scratch? Vi starete chiedendo cosa c'entra la magia. Ve lo spiego subito: avete presente quanto avete un'idea che volete si trasformi in realtà? Bene. Scratch vi permette di fare questo. Un progetto su carta, grazie alla...
I MATERIALI DI HELLO RUBY IN ITALIANO
HELLO RUBY E I PINGUINI:
Attività sul capitolo dei pinguini: la programmazione informatica ha un suo linguaggio speciale.
I pinguini parlano un linguaggio tutto loro.
Vuoi provare anche tu?
HELLO RUBY E LA LEOPARDINA :
La Leopardina delle nevi ha capito che per essere “bravi programmatori” bisogna ribaltare ciò che si pensa e trovare sempre nuove strategie. Attività utile per capire che cos’è un LOOP informatico.
HELLO RUBY E I DJIANGO
Il motto di DIJANGO è SEMPLIFICAZIONE. Un concetto chiave nella risoluzione di problemi e nella programmazione informatica.
HELLO RUBY E I ROBOT
I Robot sanno che se le istruzioni sono date in modo corretto possono essere condivise e replicabili.
Con questa attività potrai comprendere che siamo circondati da oggetti programmati e costruire il tuo primo pc portatile.




