TUTORIAL GENIALLY 2021
PILLOLA 10#CREARE QUIZ CON COLLEGAMENTI
PILLOLA 10#CREARE QUIZ CON COLLEGAMENTI
GENIALLY RIUTILIZZABILE SCARICABILE PER USO PERSONALE
TUTORIAL GENIALLY 2020
PILLOLA 1 #COME INIZIARE
PILLOLA 2 # INTERATTIVITà
PILLOLA 3 # VIDEO YOUTUBE
PILLOLA 4 #ANIMAZIONI
PILLOLA 5 # PUBBLICARE
PILLOLA 6 # DRAG AND DROP
PILLOLA 7 #L’AUDIO
PILLOLA 8 # SALVARE – ELIMINARE
PILLOLA 9 # AULE VIRTUALI
FORMAZIONE SUL CODING
Coding con Hello Ruby: 1°lezione
Il libro di Hello Ruby io lo adoro. Lei è una bambina CREATIVA e speciale che ci conduce in modo fantasioso nel mondo del coding. Prima lezione del corso con una panoramica dei concetti della programmazione informatica.
Coding con SCRATCH: 2° LEZIONE
Ci addentriamo nel mondo di SCRATCH, dove con la programmazione a blocchi, possiamo realizzare storie animate, piccoli videogiochi e contenuti interattivi. Ecco il contenuto della seconda lezione del corso che ho tenuto nella mia scuola.
Coding unplugged: 4°lezione
I materiali di codemooc.org per il coding UNPLUGGED con i bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Ecco l’argomento del corso di oggi: muovere i primi passi nel mondo del coding senza l’utilizzo del pc.
Coding e Robotica: 5°lezione
Il coding e la robotica educativa. Le nuove frontiere della tecnologia al servizio della didattica.
La robotica per veicolare contenuti didattici in modo divertente e entusiasmante.
I MATERIALI DI HELLO RUBY IN ITALIANO
HELLO RUBY E I PINGUINI:
Attività sul capitolo dei pinguini: la programmazione informatica ha un suo linguaggio speciale.
I pinguini parlano un linguaggio tutto loro.
Vuoi provare anche tu?
HELLO RUBY E LA LEOPARDINA :
La Leopardina delle nevi ha capito che per essere “bravi programmatori” bisogna ribaltare ciò che si pensa e trovare sempre nuove strategie. Attività utile per capire che cos’è un LOOP informatico.
HELLO RUBY E I DJIANGO
Il motto di DIJANGO è SEMPLIFICAZIONE. Un concetto chiave nella risoluzione di problemi e nella programmazione informatica.
HELLO RUBY E I ROBOT
I Robot sanno che se le istruzioni sono date in modo corretto possono essere condivise e replicabili.
Con questa attività potrai comprendere che siamo circondati da oggetti programmati e costruire il tuo primo pc portatile.




