ACCOGLIENZA SCUOLA PRIMARIA: TUTTO SUL MIO NOME

Tutto sul mio nome! Ma che cos’è???
La giornata dei Diritti dell’infanzia è passata ma per noi ogni giorno è importante per ricordare quali sono i diritti dei bambini! Tra questi, l’articolo 7 della Convenzione ci ricorda un diritto importantissimo:
“Hai diritto ad avere un nome e una nazionalità.”
Il nostro nome ci identifica, è nostro dal primo momento in cui veniamo al mondo e c’è sempre qualcuno che lo ha scelto per noi. Ho pensato quindi di realizzare un semplice template per dare la possibilità ai bambini di giocare con il loro nome, valorizzarlo, scoprire qualche curiosità e riflettere sull’importanza del nostro nome.
Tutto sul mio nome: che cosa contiene?
- versione kids ( classi prima e seconda)
- versione junior ( classi terza, quarta, quinta)
Versione kids
In questa versione i più piccoli potranno giocare con il loro nome ed allenarsi con le vocali e le quantità. Nella scheda dovranno infatti:
- scrivere il loro nome
- contare le lettere che compongono il loro nome
- scoprire qual è l’iniziale e la lettera finale
- eseguire una piccola caccia alle vocali
Questa versione è stata semplificata proprio per loro! La trovate sia in stampato maiuscolo che in minuscolo!
Versione Junior
Questa versione è più complessa e richiede anche un aspetto di ricerca da parte dei bambini. Nella scheda i bambini dovranno:
- scrivere il loro nome
- cercare il significato del proprio nome
- cercare un personaggio famoso nella storia, nella musica, nella scienza, nel cinema, nel mondo dell’arte e dello sport con lo stesso nome
- creare un acrostico con il proprio nome
- disegnare la propria tag, come dei writers, sul muro utilizzando la tecnica e il design preferito
Un’idea semplice per valorizzare i nostri alunni
Un lavoro di questo tipo permette di valorizzare i nostri alunni, aprire spazi di discussione collegati alle loro esperienze vissute e quindi al loro passato, presente e futuro. Oltre a questo, partendo dagli spunti dati dagli alunni è possibile cogliere collegamenti con altre discipline per avviare altri percorsi di apprendimento.
Siete curiosi di sapere di che cosa si tratta? Potete scaricare gratuitamente il materiale di cui vi ho parlato cliccando sul pulsante qui sotto.
Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..
ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!
Vi auguriamo una felice giornata!
Kiki

0 commenti