UN FORZIERE DI MONETE – MATEMATICA

Oggi vi racconto la nostra ultima avventura. Si tratta di un forziere di monete piratesco. Ebbene si, ormai è chiaro il mondo in cui ci siamo immersi quest’anno: quello dei pirati.
Questa settimana in classe abbiamo iniziato ad avvicinarsi alle frazioni decimali e ai numeri decimali. In particolare siamo partite dalle monete e dai centesimi in particolare. Per introdurre l’argomento ai bambini ho utilizzato “La cassaforte dell’euro” di Bortolato di Edizioni Erickson: un grande cartellone con molto fascino ed il cd per la LIM “Matematica al volo in terza“. Tutti i riferimenti metodologici li potrete trovare cliccando dai link qui sopra.
Fatte queste premesse, doverose, vi voglio far vedere che cosa questa esperienza ha scaturito nei miei alunni che ormai sanno che quando lanciano un’idea io cerco di renderla realtà. Infatti, M. vista la cassaforte mi dice “Maestra, ma i nostri pirati non ce l’hanno un forziere con le monete?” e Y dice “Sarebbe bello se aprissimo una bottega dei pirati, dove acquistare oggetti a tema”. Il mio criceto e la mia mano si sono messi in moto. Ed ecco cosa è uscito.




Il forziere è incollato sul quaderno, come per gli interactive notebook americani, si apre nella parte inferiore e superiore. Internamente abbiamo inserito le monete da 1 centesimo come la cassaforte, ma l’idea è di aggiungere anche altri tagli di monete, infatti le abbiamo posizionate solo con un pezzetto di scotch. Nella parte apribile inferiore abbiamo creato una busta in cui ci sono oggetti del mondo dei pirati a cui associare un valore.
Come lo abbiamo utilizzato? In tre modi:
1) Prima per andare a individuare con quanti centesimi o forzieri potevamo fare i nostri acquisti
2) Per trasformare il valore in euro in frazione e in centesimi
3) Infine per acquistare una serie di oggetti da me indicati, in coppia a distanza. Si è trasformata in una vera e propria prova di competenza.
Sono davvero molto soddisfatta del percorso che abbiamo fatto! Se volete riprodurre questa attività qui sotto potrete scaricare il forziere dei pirati ed utilizzarlo in classe con i vostri alunni. Vi ricordo che le nostre risorse sono condivisibili, solo come link al nostro sito web. Significa che non potete prendere il PDF e incorporarlo altrove ne sui social ne su altri siti, ecc… Credo sia doveroso il rispetto per le nostre risorse.
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!!
Se volete scoprire le novità di Playandlearn in anteprima.. ISCRIVETEVI al sito qui a lato!!
oppure ai nostri canali social!
A presto!
Mari

0 commenti
Trackback/Pingback