RISORSA CARTACEA: UN OMBRELLO PER I DIRITTI DEI BAMBINI

da | Nov 16, 2023 | Educazione civica 1, Educazione civica 2, Edudoro, Rubrica: speciale festività

diritti dei bambini 2023@playandlearnitalia

RISORSA CARTACEA: UN OMBRELLO PER I DIRITTI DEI BAMBINI

da | Nov 16, 2023

diritti dei bambini 2023@playandlearnitalia

I DIRITTI DEI BAMBINI: 20 NOVEMBRE

“Quando piove, prendiamo gli ombrelli per ripararci. E che cosa sono i diritti se non una protezione, un riparo, una difesa? Ecco perché ho costruito questa risorsa con l’ombrello come protagonista. La tutela dei diritti dei bambini equivale a quell’ombrello che apriamo in caso di pioggia. All’esterno i colori sono più cupi, internamente invece le gocce e l’ombrello prendono colore grazie alle parole dei diritti dei bambini”. Maria Ghirardi

Come è strutturata questa risorsa?

Ci sono diverse versioni (7-8) di attività possibili con questo materiale.

All’interno del PDF troverete varie versioni di ombrello a colori e in bianco e nero, con dimensioni e font differenti. All’ombrellino che vedete in fotografia è anche associata una scheda sui diritti dei bambini per introdurre l’argomento in classe.

Gli ombrellini sono pensati per essere sovrapposti e incollando solo la parte in alto di quello davanti, otterrete un ombrello apribile.

Dovrete ritagliare i due ombrelli (versione A4 o due in una pagina) e sovrapporli incollando quello sopra solo nella parte alta per permettergli di sollevarsi. L’ombrello sottostante dovrà essere incollato su un foglio di base del quaderno o su un cartoncino per portarlo a casa oppure potete decidere di appenderli in aula. Consiglio di colorare l’ombrello sottostante con colori vivaci così come le gocce di pioggia.

Potete scegliere la versione con frase interna e esterna oppure scegliere quella con i diritti dei bambini negli spicchi oppure ancora decidere di usare quello vuoto per far scrivere ai bambini direttamente.

Trovate il materiale nel nostro spazio di Edudoro cliccando qui oppure sui pulsanti più in basso.

diritti dei bambini 2023@playandlearnitalia

Se volete utilizzare gli ombrellini per decorare la vostra aula, come mostro nel video qui sopra, sarà sufficiente fare un buco in alto e mettere il cordino ad un singolo ombrello oppure montarne due o tre insieme e unirli con colla e nastrino per riempire le vostre classi di ombrellini dei diritti.

Mi piace pensare che i nostri materiali possano essere utilizzati lasciando lo spazio all’insegnante che personalizza per i propri alunni. Ecco il perché di così tante versioni.

diritti dei bambini 2023@playandlearnitalia (2)

Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.

Ti auguriamo una buona giornata!

Spero che questa nuova idea ti sia piaciuta! Ti auguriamo una buona giornata!

Mari

MARI@playandlearnitalia

ti potrebbero piacere…

IL GIOCO DELL’OCA DELLE MOLTIPLICAZIONI

IL GIOCO DELL’OCA DELLE MOLTIPLICAZIONI

GIOCHIAMO INSIEME CON LE MOLTIPLICAZIONI.Oggi ti propongo un gioco cartaceo: il gioco dell’oca delle moltiplicazioni. Un gioco colorato o in bianco e nero da stampare per aiutare i bambini a allenarsi con le tabelline. Il gioco può essere utilizzato in classe o a casa...

GIOCO CARTACEO: LA DAMA DELLE TABELLINE

GIOCO CARTACEO: LA DAMA DELLE TABELLINE

IL GIOCO DELLA DAMA DA USARE IN CLASSE O A CASA.Il gioco che ti propongo oggi è proprio la dama, in versione matematica. Nello specifico, una dama con cui allenarsi a memorizzare le tabelline… GIOCANDO. All’interno del PDF, disponibile su Edudoro, troverai: tre...

UN ALBO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA.

UN ALBO PER PARLARE DEL PIANETA TERRA.

TUTELIAMO IL MARE E IL PIANETA TERRA "Un Pianeta Pieno di Plastica" di Neal Layton, pubblicato nel 2019, è un albo illustrato che affronta un tema di grande importanza: l'inquinamento da plastica. Scritto per sensibilizzare i bambini, il libro riesce a trattare un...

ti potrebbero piacere…

IL GIOCO DELL’OCA DELLE MOLTIPLICAZIONI

IL GIOCO DELL’OCA DELLE MOLTIPLICAZIONI

GIOCHIAMO INSIEME CON LE MOLTIPLICAZIONI.Oggi ti propongo un gioco cartaceo: il gioco dell’oca delle moltiplicazioni. Un gioco colorato o in bianco e nero da stampare per aiutare i bambini a allenarsi con le tabelline. Il gioco può essere utilizzato in classe o a casa...

GIOCO CARTACEO: LA DAMA DELLE TABELLINE

GIOCO CARTACEO: LA DAMA DELLE TABELLINE

IL GIOCO DELLA DAMA DA USARE IN CLASSE O A CASA.Il gioco che ti propongo oggi è proprio la dama, in versione matematica. Nello specifico, una dama con cui allenarsi a memorizzare le tabelline… GIOCANDO. All’interno del PDF, disponibile su Edudoro, troverai: tre...

Lascia un commento…

0 commenti

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.