ATTIVITà DI STORIA PER LA CLASSE PRIMA: I GIORNI DELLA SETTIMANA

Alcune settimane fa ho iniziato a programmare le attività per insegnare i giorni della settimana ai miei alunni di prima. In rete si trovano centinaia di stupende risorse, ma non ho trovato nulla che mi soddisfacesse a pieno, volevo di più… volevo qualcosa di spaziale! Qualcosa di legato ai corpi celesti del sistema solare.
Ero a conoscenza che i giorni dal lunedì al venerdì portano il nome di alcuni pianeti del nostro sistema solare (Martedì: Marte Dì, giorno di Marte) ed ero inoltre a conoscenza che invece il sabato e la domenica avevano una diversa etimologia: sabato dall’ebraico Shabbat (riposo) e domenica dal latino Dies Dominicus (Giorno del Signore).
Ed eccolo sopraggiungere come un missile: PROBLEMA!
Non posso realizzare qualcosa di legato ai pianeti perchè ho ben due giorni su sette che ai pianeti non sono legati.
Ed è proprio qui allora che è nata la domanda: perchè sabato e domenica non seguono etimologicamente a ruota tutti gli altri giorni? Si sono sempre chiamati così o il loro nome è stato cambiato nel corso della storia?
La risposta in realtà era molto più semplice di quanto pensassi, o meglio non avevo mai fatto caso che in inglese l’origine dei nomi Sabato e Domenica è ancora quella antica. Lo avevate mai notato?
Saturday: Satur Day, giorno di Saturno
Sunday: Sun Day, giorno del Sole.
Ed allora a questo punto: PROBLEMA RISOLTO!
Posso presentare i giorni della settimana in modo spaziale, perchè sì… ai nostri giorni il sesto e settimo giorno della settimana si chiamano Sabato e Domenica, ma è pur sempre vero che una volta invece si chiamavano Saturdì (Dies Saturni) e Soledì (Dies Solis).
Nel video qui sotto vi faccio vedere il lavoro che abbiamo realizzato!
Ecco la nostra risorsa spaziale per andare alla ricerca dei giorni della settimana! Cliccate sul pulsante qui sotto e mettevi all’opera!
AGGIORNAMENTO: cliccando sui pulsanti qui sotto potrete scaricare:
– una ruota della settimana da montare sul quaderno con un ferma-campione e il suo relativo esercizio su giorno-precedente/giorno-successivo.
– i pianeti con il nome inglese dei giorni della settimana e la relativa spiegazione della loro derivazione etimologica da usare magari nelle classi a partire dalla terza in su durante le ore di inglese.
Vi ricordiamo che le nostre risorse di storia classe prima sono reperibili anche a questo link:
https://playandlearnitalia.com/storia-classe-prima/
Vi consiglio di esplorarlo nel caso in cui vi foste persi qualche novità!
Ai miei alunni è piaciuto molto fare questo lavoro, spero possa piacere anche ai vostri!
Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!!
Se volete scoprire le novità di Playandlearn in anteprima.. ISCRIVETEVI al sito qui a lato!!
oppure ai nostri canali social!
Vi auguriamo una felice giornata!
Roby

4 Commenti
Trackback/Pingback
- IL RAZZO e LA RUOTA DEI MESI - PLAYandLEARN - […] Avevate visto la risorsa della settimana spaziale ??? Vi metto qui il link: https://playandlearnitalia.com/una-settimana-spaziale-i-giorni-della-settimana-classe-prima/ […]
- A spasso tra i pianeti, i giorni della settimana (classe prima in DaD) – maestra tra le nuvole - […] i giorni della settimana in DAD. Avevo trovato un lavoro molto carino sui giorni della settimana, https://playandlearnitalia.com/una-settimana-spaziale-i…/, volevo far…
Super bello! Grazieee!
Felici che ti sia piaciuta la nostra risorsa! Iscriviti per non perderti nessuna risorsa!
Mari
Grazie mille per aver messo a disposizione questo fantastico materiale!!!!
Grazie, la settimana spaziale è una bellissima attività! I miei alunni saranno felicissimi di realizzarla.