“VOCABOLARIO” INTERATTIVO PARLANTE ITALO-UCRAINO – PRIMA ALFABETIZZAZIONE

da | Mar 13, 2022 | Bisogni Educativi Speciali, Rubrica: accoglienza e gestione della classe

ACCOGLIAMO i BIMBI UCRAINI nelle nostre SCUOLE

Il valore di questa risorsa è riconosciuto e condiviso da Save the Children.

logosavethechildren diritto d'uso playandlearnitalia

Eccoci qui, davanti all’ennesima tragedia! Una guerra era tutto ciò che avremmo dovuto evitare, ma purtroppo l’uomo non impara mai, e la storia è sempre meno Magistra Vitae! Quanta amarezza!

Stiamo tutti vivendo questa emergenza in prima persona, ma se la pandemia qualcosa ci ha insegnato è che bisogna reagire in fretta, non farsi trovare impreparati. Ciascuno di noi dovrebbe fare il meglio che può per essere utile. Ci siamo chiesti proprio questo e ci siamo risposti che noi possiamo mettere a disposizione la creatività, la competenza didattica e digitale per creare contenuti di qualità per i bambini. Ecco da dove nasce tutto questo. Una creazione a 8 mani e 5 teste.

Un ringraziamento SPECIALE alla Sig.ra Irene Zorchenko che ci accompagna da settimane in questo progetto per le traduzioni in ucraino e russo. Quindi ad oggi le teste impegnate in questo progetto sono 6.

Si può utilizzare “Il VOCABOLARIO Interattivo Parlante” cliccando sul Genially in alto (allargate a schermo intero con le freccette che trovate in basso a destra) e verrete catapultati all’interno di un Mondo-Vocabolario Interattivo Parlante. 

Leggete con attenzione le istruzioni inserite all’interno della risorsa!

Cliccando sui vari oggetti presenti nelle varie stanze potrete ascoltare l’audio della parola in italiano e potrete leggere la rispettiva parola in italiano, in ucraino e inglese. L’audio, al momento, non è attivo da dispositivi mobili Apple.

Ecco le stanze e gli ambienti che troverete per il momento: sarà una risorsa in continua evoluzione e verrà arricchita ogni giorno anche grazie ai vostri preziosi suggerimenti.

  • Scuola
  • Frasi Utili
  • Emozioni
  • Persone
  • Aula
  • Materiale scolastico
  • Materie scolastiche
  • Numeri
  • Colori
  • Stanze della Casa
  • Bagno
  • Cucina
  • Salotto
  • Negozio di abbigliamento (16/03/22)
  • Negozio di frutta e verdura (17/03/22) e inserimento delle immagini in ogni tendina con testo e audio.
  • Panetteria e negozio di alimentari (23/03/22)
  • Aggiunta del testo in russo oltre a quello ucraino nelle tendine degli oggetti. Pian piano tutti gli oggetti avranno entrambe le lingue per rispettare le provenienze dei bambini ucraini (24/03/22)
  • Sezione paesaggi e ambienti naturali (25/03/22)
  • Sezione sport (25/03/22)
  • Sezione azioni (25/03/22)
  • Sezione tempo atmosferico (26/03/22)
  • Sezione concetti topologici , biblioteca (animali) (2/04/22)
  • Sezione ospedale e sezione geometria (3/04/22)
  • Sezione nazioni, famiglia e ambiente bar (4/04/22)

Alcune immagini inserite all’interno del Vocabolario Interattivo Parlante e delle Flash cards sono state reperite sul sito “ARASAAC” Autore: Sergio Palao – proprietà: Governo di Aragona – licenza BY-NC-SA.

Ringraziamo ARASAAC e Sandbox Educacion per il prezioso lavoro gratuito che svolgono.

Il nostro lavoro avrà un senso se arriverà a più insegnanti e bambini possibili che ne abbiano bisogno per cui… DIVULGATE OVUNQUE, AD INSEGNANTI E FAMIGLIE OSPITANTI! 

Abbinata a questa risorsa digitale per LIM, PC e dispositivi mobili abbiamo creato anche le Flashcard da stampare cartacee con immagine e parole in italiano, ucraino e inglese. Potete scaricarle gratuitamente cliccando su questo link.

flashcard bambini ucraina@playandlearnitalia
vocabolariointerattivo2@playandlearnitalia_2022
vocabolariointerattivo4@playandlearnitalia_2022

Volete scoprire come funzionano il vocabolario interattivo e le flashcard?

Ecco il video della nostra prima live  dedicata alla presentazione delle risorse!

Nel video vi raccontiamo come è nata l’idea, con quali finalità e come utilizzare al meglio le nostre risorse!  

Vi ricordiamo che TUTTE le risorse di PLAYandLEARNItalia sono condivisibili SOLO tramite link al nostro sito web e NON incorporabili in altri siti web o pagine. Vietata la riproduzione e la vendita.

Vi aspettiamo sempre qui… Solito posto!! Se volete scoprire le novità di PLAYandLEARN in anteprima..

ISCRIVETEVI alla newsletter del sito e seguiteci sui nostri canali social!

Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina INSTAGRAM, ci sono tante novità ad attendervi!

Vi auguriamo una felice giornata!

La squadra di PlayandLearnItalia

Logo Playandlearnitalia

19 Commenti

  1. simonettatassara

    Gentile squadra di PlayandLearnItalia, sono un’insegnante della Scuola Primaria di Alassio (SV) e innanzitutto vi ringrazio per il vostro lavoro, così utile ed interessante:
    Dalla settimana prossima accoglierò, nella mia classe prima, tre bambini ucraini e , ovviamente, mi sto preparando.
    Il vocabolario che avete creato è ottimo ma ho un problema: non riesco ( da PC) ad ascoltare l’audio delle parole inserite.
    Dipende dalla mia “incompetenza ” digitale ?
    Datemi istruzioni.
    Grazie
    Simonetta Tassara

  2. cristina Agostini

    grazie. ho ospitato una mamma e una bimba ucraina. Credo che mi sarà molto utile e lo divulgherò.

  3. Mari

    GRazie mille!

  4. Mari

    Buongiorno, siamo felici di poterle essere utili con la nostra risorsa. Per il discorso audio, gli unici problemi che abbiamo riscontrato sono per i dispostivi apple come iphone e ipad. E’ più probabile che sia un problema di connessione. Se ha bisogno ci scriva. A presto!

  5. Antonella

    Grazie. Sono un’insegnante in pensione ed ho dato la mia disponibilità per l’accolienza n una scuola media. Mi sento molto inadeguata e quindi avere il vostro supporto è molto incoraggiante. Grazie grazie

  6. Mari

    Felici di poterle essere utile!

  7. paola prevedello

    Buonasera, sono molto interessanti le risorse che gratuitamente avete reso disponibili e vi ringrazio. Sarebbe possibile inserire gli audio anche in ucraino in modo da poter aiutare maggiormente anche bambini ucraini che non sanno ancora leggere?

  8. Mari

    Buongiorno, abbiamo valutato questa implementazione, ma al momento non è realizzabile. Magari prossimamente:-)
    Grazie

  9. Ester Castelli

    Buonasera, grazie di tutto. Sarebbe interessante leggere le parole italiane in lettere ucraine (translitterate in ucraino,diciamo…)

  10. Samantha Carobbio

    ma se un bimbo arriva in prima elementare non sa leggere nemmeno in ucraino quindi sarebbe molto utile sentire anche la pronuncia in ucraino !

  11. Mari

    Riconosce però l’immmagine. Abbiamo dovuto fare delle scelte con i mezzi che abbiamo. Grazie per il suggerimento.

  12. Paola Del Zotto

    Buongiorno, complimenti per il lavoro eccellente! Se posso dare il mio contributo, trovo scomodo i fatto di dover cliccare sull’iconcina in alto a destra per vedere i punti interattivi, che scompaiono anche velocemente. Sarebbe possibile fare in modo che il pallino interattivo compaia quando il mouse ci passa sopra? Così se voglio vederli tutti uso l’icona in alto a destra altrimenti posso vagare sull’immagine ed essere avvertito se ne incontro uno.
    Comunque avete fatto un lavoro superlativo!

  13. Mari

    Buonasera, grazie per il suggerimento! Valuteremo se realizzabile nei prossimi giorni e le faremo sapere. Grazie

  14. Maria Grazia

    Buongiorno.
    Sono un’insegnante di scuola primaria. Grazie infinite per il lavoro che avete fatto e per averlo condiviso.
    Il materiale proposto ci è utile e ci permette di dare il nostro piccolo contributo in questa tragica situazione. Grazie ancora.
    Maria Grazia

  15. Mari

    Grazie a lei per questo messaggio!!!

  16. rosamaria

    Molto ben fatto ed interessante , purtroppo i nostri bambini non sanno ancora leggere( scuola dell’infanzia) e quindi occorrerebbe o la parola pronunciata anche in ucraino e russo ( molti parlano russo ) o quanto meno affiancare la parola russa ed ucraina con la pronuncia in italiano, così che noi possiamo leggerla al bambino.

  17. Giorgia D'oria

    Buongiorno a tutti voi, prima di tutto vorrei ringraziare lo staff per il lavoro molto ben fatto ed anch’io vorrei sottolineare che sarebbe molto più produttivo per noi utilizzatori che ci fosse la pronuncia in ucraino e russo. nell’area “Aula” passando il mouse sul mappamondo appare la parola “numeri”… invece di “nazioni”. Grazie infinite per i bellissimi lavori condivisi.

  18. Mariacristina Greco

    Grazie per queste bellissime schede. Da tre giorni ospito due gemelli di 8 anni che non parlano italiano. Con queste schede riusciremo a scambiare qualche parola!

  19. Mari

    Felici di averti aiutata!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.