PERCORSO GIOCOSO DIGITALE A TEMA API
PERCORSO GIOCOSO DIGITALE A TEMA API
20 Maggio: una giornata dedicata alle nostre amiche api!
In questo mese di piena primavera in molte classi si parla di api e tutela dell’ambiente. Questo genially è un vero e proprio percorso alla scoperta del magico mondo delle api che aiuterà i bambini a scoprire la loro importanza per il nostro pianeta!
Il Genially è organizzato in due sezioni differenti che possono essere svolte in modo sequenziale oppure distintamente:
- Sezione teorica alla scoperta di alcuni concetti base riguardo le api e il loro modo di vivere
- Sezione gioco: un itinerario di gioco in stile sequenziale
Sezione 1: un po’ di teoria insieme all’ape Flora
Dopo aver cliccato sul pulsante START atterrerete in una pagina dove potrete scegliere come proseguire. Se è il vostro primo accesso vi consiglio di partire da questa sezione più teorica. Per entrare nella sezione 1 cliccate sul pulsante “SCOPRIRE TUTTO SUL MONDO DELLE API” e iniziate questo meraviglioso viaggio!
L’ape Flora vi accompagnerà alla scoperta della sua famiglia e incontrerete:
- L’ape regina
- L’ape ancella
- L’ape fuco
- L’ape guardiana
- L’ape spazzatrice
- L’ape ventilatrice
- L’ape operaia
- L’ape bottinatrice
Dopo aver conosciuto le sue amiche, Flora vi mostrerà com’è fatta un’ape!
Ora siete pronti per passare alla sezione 2: si inizia a giocare!
Sezione 2: gioca con l’ape Flora!
Se avete superato la sezione 1 ora saprete qualche curiosità in più sulle api! Se volete potete accedere direttamente in questa sezione cliccando sul pulsante “Vorrei solo giocare con Flora”.
L’ape Flora ha bisogno di aiuto! Deve riempire ancora 4 celle del suo alveare e deve farlo al più presto altrimenti le piccole api appena nate non avranno cibo e anche l’apicoltore non potrà prendere il miele!
Il percorso è composto da 4 mini-giochi diversi, ogni gioco ruota intorno ad una tematica differente:
- Qual è l’ape più importante?
- Differenza tra polline e nettare
- Impollinazione
- Gli apicoltori
Al termine di ogni gioco Flora vi racconterà qualche curiosità su ogni aspetto del tema!
Nel video qui sotto avrete la possibilità di visualizzare una piccola anteprima della risorsa.
Il percorso ti sembra troppo lungo? Abbiamo una soluzione!
Se programmando la tua attività in classe il percorso ti sembra troppo lungo non ti preoccupare! Potrai suddividerlo in diversi step utilizzando la funzione di salvataggio dei progressi di gioco!
Sarai tu a decidere ogni volta se ricominciare o se riprendere da dove hai salvato! Attenzione! Funziona con lo stesso dispositivo e browser!
Risorse e crediti presenti nel gioco
La risorsa è ispirata a due albi illustrati meravigliosi che vi consiglio di sfogliare insieme ai vostri alunni per approfondire anche in questa modalità l’argomento:
- “La vita segreta delle api“, Moira Butterfield e Vivian Mineker, Il castello, Milano, 2021
- “Vita da ape“, Kirsten Hall e Isabelle Arsenault, Terre di Mezzo, Milano, 2019
Se avete già giocato vi sarete sicuramente chiesti di chi è la voce di Flora!!! è Elena Masocco!! Fantastica vero???
Ti ricordiamo che tutti i materiali o idee che trovi sul sito non possono essere incorporati in altri siti o progetti personali e/o commerciali. Potrai condividere solo il link diretto al sito web. VIETATA LA RIPRODUZIONE E LA VENDITA.
ti potrebbero piacere…
RISORSA CARTACEA: IDEE IN BARATTOLO PER IL PIANETA TERRA
EDUCAZIONE CIVICA, SOSTENIBILITÀ, TUTELA DEL PIANETA TERRA... Eccoci qui a presentarvi una nuova risorsa legata all’Agenda 2030 ed in particolare agli obiettivi che hanno come finalità la salvaguardia del nostro pianeta.Di che cosa si tratta? Un barattolo cartaceo da...
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
ATTIVITà STEAM: I TRE PORCELLINI
LE CASETTE DEI TRE PORCELLINI. Eccoci qui con la prima proposta STEAM legata alla storia dei tre porcellini, se non lo avete visto, sappiate che potete utilizzare gratuitamente il libro sfogliabile dei tre porcellini cliccando qui. Qui sopra, potete utilizzare la...
ti potrebbero piacere…
RISORSA CARTACEA: IDEE IN BARATTOLO PER IL PIANETA TERRA
EDUCAZIONE CIVICA, SOSTENIBILITÀ, TUTELA DEL PIANETA TERRA... Eccoci qui a presentarvi una nuova risorsa legata all’Agenda 2030 ed in particolare agli obiettivi che hanno come finalità la salvaguardia del nostro pianeta.Di che cosa si tratta? Un barattolo cartaceo da...
ALBO PER LA GIORNATA DELL’ACQUA: C’ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA
C'ERA UNA VOLTA UNA GOCCIA: UN ALBO SULL'IMPORTANZA DELL'ACQUA E SUL SUO CICLO. In vista della giornata mondiale dell’acqua vi proponiamo un albo illustrato dal titolo: “C’era una volta una Goccia. La storia dell’acqua” di James Carter: un viaggio affascinante nel...
0 commenti